d-flight e gli argomenti-servizi correlati, suscitano sempre molto interesse da parte dei visitatori, che talvolta, focalizzando su un solo articolo del Blog, perdono l’opportunità di approfondire anche altri argomenti e contenuti correlati al topic d-flight.
Scopo di questo articolo è riunire in un unico “posto” tutti gli argomenti finora trattati nel Blog di 4mydrone riguardo a d-flight.
Per chi sta approcciando ora il mondo dei droni è una opportunità in quanto in un solo articolo è riportato tutto ciò che è necessario sapere circa le modalità di accesso, registrazione ed uso del portale d-flight e dei servizi erogati.
Per accedere direttamente al portale d-flight selezionare seguente link.
Articoli e guide del Blog di 4mydrone su d-flight
Articoli dal Blog su d-flight e servizi erogati
- d-flight – Ovvero mappe e registrazione drone – 20/11/2019
Abstract: d-flight, è il servizio dove è possibile visionare le mappe aeronautiche e registrare il proprio drone. Sulla carta il portale dovrebbe diventare il punto di riferimento sia per i piloti di droni professionali che di droni ricreativi.
- Registriamo il drone su d-flight (guida) – 23/03/2020
Abstract: Uno degli obblighi in vigore dal 1 Luglio 2020 (proveniente dal regolamento europeo e slittato al 01/01/2021), è quello della registrazione di tutti i droni anche quelli per il tempo libero. Questo obbligo si ottempera attraverso il portale d-flight. Vediamo come.
- d-flight – Consultare le mappe per volare col drone – 08/05/2020
Abstract: Come sappiamo la conoscenza delle limitazioni al volo col drone è fondamentale per essere sempre in regola, anche e soprattutto quando si usa il drone per il tempo libero, per scattare foto o fare filmati. E’ quindi importante e basilare per ogni pilota di droni saper consultare le mappe con i vincoli di volo disponibili online sul portale d-flight.
Abstract: Il portale d-flight ha apportato due importanti cambiamenti. Uno riguarda la nuova modalità di registrazione del drone e l’altro il rilascio di una nuova funzione la Drone Operation Area per la mission awareness.
- Drone Operation Area – La guida – 19/06/2020
Abstract: La Drone Operation Area è una funzione del portale d-flight che permette di inserire le proprie missioni di volo e di verificare se nelle vicinanze ci sono altri velivoli a pilotaggio remoto operativi. Questa guida oltre a spiegare come utilizzarla, fornisce anche alcuni semplici trucchi per un uso più immediato.
- Regole dell’Aria – Divieto uso del drone al mare – 01/07/2020
Abstract: L’estate è il periodo migliore per volare con il drone per hobby, scattare foto e fare riprese e selfie aerei. Tuttavia, da regolamento, ci sono aree dove non è possibile utilizzare il drone. Una di queste è la spiaggia. Vediamo da dove deriva questa regola dell’aria.
- Mappe d-flight – Volare nei Parchi Nazionali – 19/09/2020
Abstract: Le mappe d-flight dovrebbero fornire sempre e comunque indicazioni complete ed esaustive ai piloti di droni circa le aree dove è possibile volare. In pratica non è così in quanto ci sono aree – come i Parchi Nazionali -dove in alcuni è proibito volare ed in altri è consentito. Come comportarsi?
Guide relative a servizi d-flight in pdf per il download
- Guida – Registrare il drone su d-flight – 01/08/2020
Abstract: Guida pdf registrazione drone su portale d-flight
- Guida – Definizione Drone Operation Area su d-flight – 03/09/2020
Abstract: Guida pdf Definizione Drone Operation Area sul portale d-flight
Articoli correlati:
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è tratta dal sito pixabay.com. libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è
Ultimo aggiornamento – 28/09/2021