Drone Yuneec H520 – versatilità ed affidabilità
Acquistare un drone della Yuneec significa investire in affidabilità e versatilità. L’offerta di questo brand americano è alquanto diversificata ed offre una gamma abbastanza vasta di droni: dal piccolo Yuneec Breeze 4K, allo Yuneec Typhon H o al più performante Yuneec H520 drone professionale ad ala rotante. Esaminiamo dunque le caratteristiche di quest’ultimo.
Yuneec H520
Il drone Yuneec H520 è un esacottero professionale adatto per svolgere attività come ispezioni, rilievi, mappature e video fotografia professionale. Dal punto di vista estetico è il parente molto prossimo dello Yuneec Typhon H. Il drone ripiegabile è di colore arancione, colore che lo rende visibile a distanza ed in condizioni di visibilità non favorevole.
Il Kit di vendita dello Yuneec H520 nella versione per l’Europa, include il drone, il radiocomando 2 pacchi di batterie, il caricabatterie, due set di eliche, cavetteria e manuali. Disponibile per la vendita anche una versione per UK.

Kit drone Yuneec H520 – Immagine tratta dal sito web Yuneec
Caratteristiche tecniche
L’esacottero Yuneec H520 ha un peso (senza payload) di 1663 gr, può raggiungere una quota di tangenza massima di 500 metri s.l.m. e può volare per 28 minuti. Il tempo di volo è sufficiente per lo svolgimento di complesse operazioni di mappatura e ricognizione. Inoltre può essere alimentato tramite cavo (Tethering), nel caso debba restare in volo per periodi lunghi.
Attraverso i suoi sei rotori, lo Yuneec H520 offre una manovrabilità notevole e stabilita di volo anche in caso di vento. L’H520 è dotato inoltre di sistemi di localizzazione come bussola di precisione, GPS, Glonass e Galileo. Molto versatile, lo Yuneec H520 può portare diversi payload professionali fino ad un massimo di 2Kg.
I manuali – guida rapida all’uso e manuale d’uso – relativi a questo SAPR sono disponibili a questo link del sito web della Yuneec.
La scheda di dettaglio con tutte le caratteristiche tecniche del drone Yuneec H520 è disponile a questo link.

Yuneec H520 – Immagine tratta dal sito web Yuneec
Payload per lo Yuneec H520
L’esacottero H520 è venduto senza camera ed è possibile configurarlo con il payload più idoneo. Quattro le scelte possibili offerte dalla Yuneec per il tipo di camera: E10T, E50, E90 e CGOGET.
E10T
L’E10T è una camera a immagini termiche e luce residua, con una risoluzione termica di 320x256px o 640x512px. Supporta la rotazione continua della gimbal di 360°, ed è controllata da radiocomando. Per le sue caratteristiche è ottima per l’ispezione di pannelli solari, scenari luce residua, ricerca persone, ricerca fuoco-hot-spot.

Camera E10T – Immagine tratta dal sito web Yuneec
E50
La camera E50 ha 12MP, indicata per ispezioni, survey e mappatura, gira video in 4K fino a 30 fps. Il sensore è da 1/2.3”. Ha una lente 40mm con un grandangolare equivalente, cattura piccoli dettagli.

E50 – Immagine tratta dal sito web Yuneec
E90
Il modello E90 ha 20Mp con sensore da 1”. Gira video in 4K fino a 60fps su gimbal stabilizzato su 3 assi. L’uso di questa camera è indicato soprattutto per riprese video cinematografiche e mappatura del territorio.

E90 – Immagine tratta dal sito web Yuneec
CGOGET
Infine la camera CGOET è una termocamera e camera notturna 2-in-1 su gimbal stabilizzato sui 3 assi con rotazione continua di di 360° La risoluzione termica è di 160×120 px. Il suo impiego è in ambito solare, salvataggio e ricerca.

CGOET – Immagine tratta dal sito web Yuneec
ST16S Radiocomando dello Yuneec H520
Il drone Yuneec H520 si pilota tramite un radiocomando basato su Android che consente l’uso di App. Attraverso il radiocomando, in real time è possibile avere sempre sotto controllo una serie di informazioni sul volo (telemetria) e il video streaming della camera montata sull’H520.

Radiocomando ST16S Yuneec H520 – Immagine tratta dal sito web Yuneec
Attraverso l’App DataPilot™ è poi possibile far eseguire allo Yuneec H520 missioni attraverso waypoint e pianificarle per un uso più efficiente e proficuo del drone.
H520 drone programmabile
Per chi è interessato allo sviluppo di software per l’H520, la Yuneec, come la DJI, la Parrot, mette a disposizione la Software Development Kit (SDK). L’SDK disponibile nel sito web di Yuneec, dotata di una interfaccia semplice, consente di sviluppare App per ambienti Android e iOS ed include documentazione, accesso al forum ed esempi.

Yuneec SDK – Immagine tratta dal sito web Yuneec
Conclusioni
Lo Yuneec H520 è un ottimo SAPR per uso professionale, robusto e performante, adatto a coprire una sere di esigenze legate alle attività più disparate che presuppongo l’acquisizione degli aerial data. Configurabile, gestibile in volo anche in condizioni non facile, assicura il completamento del lavoro programmato.
Di seguito l’email di contatto e i riferimenti social di Yuneec:
- Sito web: Link sito Yuneec
Nota relativa alle immagini: Le immagini riportate nell’articolo sono tratte dal sito web Yuneec che ne è la legittima proprietaria. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone.