L’analisi del rischio per operare con il drone-UAS è fondamentale per l’operatività in categoria Specifica. Il Regolamento d’esecuzione (EU) 2019/947, noto anche come regolamentato EASA per i droni, entrato in vigore dal 31/12/2020 richiede l’obbligatorietà della valutazione dell’analisi del rischio per l’operatività con droni-UAS appunto nella categoria “Specifica”.
La metodologia che EASA raccomanda è la SORA “Specific Operations Risk Assessment”. Si tratta di una metodologia che garantisce che tutti i rischi possibili vengano valutati e propone le mitigazioni per tenerli sotto controllo.
Metodologia SORA – SAMWISE Pro
In considerazione sia dell’importanza di una corretta valutazione del rischio, viene in aiuto dell’operatore UAS, SAMWISE Pro, uno strumento che consente di condurre l’analisi del rischio in modo guidato e in allineamento con la metodologia SORA. SAMWISE infatti, attraverso una procedura guidata, accompagna l’operatore UAS nella valutazione del rischio sia a terra che in volo, combinando i due aspetti e calcolando il SAIL, ovvero lo Specific Assurance e Integrity Level. L’utente può quindi attraverso SAMWISE accedere alla lista delle mitigazioni da implementate per garantire che l’operazione possa essere svolta in sicurezza.
Webinar SAMWISE Pro
Per tutti coloro interessati alla valutazione dei rischi per l’operatività con droni-UAS, EuroUSC Italia, il prossimo 9 aprile 2021 – 10 AM, terrà un webinar gratuito sul canale Youtube (https://www.youtube.com/channel/UCmsbqeyZiGxNegZ_rNFTApg), in cui verrà effettuata la simulazione di un’analisi del rischio tramite SAMWISE Pro, per mostrarne nel dettaglio le funzionalità del tool.
Di seguito il link del comunicato pubblicato sul sito di SAMWISE: https://www.online-sora.com/news/free-samwise-demo-for-building-online-your-operational-risk-assessment/
Di seguito, invece, il leaflet del webinar: https://www.online-sora.com/news/samwise-demo-leaflet/.
Link:
Note relative alle immagini: L’immagine di copertina è tratta dalla locandina del webinar di Samwise Pro del 9 Aprile 2021. EuroUsc e Samwise ne sono i leggimi proprietari. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. Informativa pubblicata su richiesta di EuroUSC Italia.