ENAC e i nuovi scenari standard
Novità in tema di regolamenti ENAC sui droni. ENAC infatti ha introdotto – il 5 Ottobre u.s. – nell’ambito delle “Operazioni Critiche”, nuovi scenari standard IT-STS-01 e IT-STS-02, per il volo in VLOS (vedi Droni – Acronimi & Termini), anticipando di fatto gli scenari europei.
ENAC ha inoltre ha definito nove PDRA (Pre Defined Risk Assessment) ovvero scenari rischio predeterminato, per lo svolgimento delle operazioni in BVLOS (vedi Droni – Acronimi & Termini). Le linee guida emanate è la LG2020/001-NAV, e con riferimento al regolamento europeo sui droni EASA, saranno valide per la categoria Specific.
Scenari IT-STS-01 e IT-STS-02
La denominazione dei nuovi scenari IT-STS-01 e IT-STS-02 discende direttamente dagli scenari standard previsti dalla normativa EASA STS-01 e STS-02 (vedi articolo del Blog “Regolamento EASA – Scenari standard e nuove classi C5 e C6“) VLOS. Entrambe prevedono la valutazione del rischio tramite SORA. La validata di questi scenari, sarà fino al 2/12/2023, e le dichiarazioni di conformità potranno essere rese fino al 2/12/2021.
I nuovi scenari entreranno in vigore dal 15/10/2020. A partire da tale data gli scenari da S01 a S07 cesseranno di esistere e non potranno essere più utilizzati.
Gli scenari IT-STS-01 e IT-STS-02 si riferiscono rispettivamente ad operatività con drone in ambito urbano e non urbano in modalità di volo VLOS, e contengono, i requisititi del drone, quelli relativi all’operatività e quelli relative alle competenze richieste del pilota.
I contenuti dettagliati sono disponili per il download al link scenari standard:
Pre Defined Risk Assessment – PDRA
In aggiunta agli scenari IT-STS-01 e IT-STS-02, ENAC ha pubblicato nove diversi scenari per le operazioni in BVLOS, con rischio pre-definito.
Di seguito i link di riferimento dal sito ENAC:
- IT-PDRA-01: flight close to obstacles over non-populated area
- IT-PDRA-02: flight with NOTAM over non-populated area
- IT-PDRA-03: flight with Visual Observers (VO) over non-populated area
- IT-PDRA-04: flight close to obstacles over controlled ground area in Urban environment
- IT-PDRA-05: flight with NOTAM over controlled ground area in Urban environment
- IT-PDRA-06: flight with Visual Observers over controlled ground area in Urban environment
- IT-PDRA-07: flight close to obstacles over Urban area
- IT-PDRA-08: flight with NOTAM over Urban area
- IT-PDRA-09: flight with Visual Observers over Urban area
In aggiunta ENAC ha definito una check list relativa ai PDRA IT-PDRA-Generic Checklist da sottoporre alla stessa ENAC per l’autorizzazione in uno degli scenari di cui sopra, e un manuale operativo di riferimento per queste operazioni Operational Manual Template.
Condizioni per operatività PDRA
L’operatività con drone in modalità BVLOS, in base al PDRA, deve soddisfare i seguenti requisiti:
- distanza massima del drone dal pilota 2 Km,
- notifica NOTAM o in alternativa senza NOTAM con ausilio osservatore (vedi articolo del Blog “Osservatore APR“),
- variazione di 15 m in altezza rispetto a possibile ostacolo ma < 120 m.,
- non sorvolo persone non coinvolte.
Disponibili tre opzioni operative:
- area non popolata,
- area controllata in ambiente urbano,
- area urbana.
Di seguito il link alle linee guida di ENAC LG 2020/001-NAV Ed. 1-30/09/20.
Il flow-chart per richiedere l’autorizzazione ad ENAC ad operare in ambito è il seguente:

Flow Chart Autorizzazione PDRA ENAC – 4mydrone
Nota relativa alle immagini: L’immagine di copertina è tratta da pixabay.com, libera libera per uso commerciali, senza richiesta di attribuzione, cosi’ come l’icona del pilota presente nel flow-chart. Gli autori sono rispettivamente: Jan Alexander e OpenClipart-Vectors. Il flow-chart riportato nel post è stato realizzato da 4mydrone. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.