Nel precedente articolo del Blog di 4mydrone Intitolato “UAS-Droni – Regole dell’aria“, era stata paventata la validità delle Regole dell’Aria Italia, note come RAIT, nonostante l’entrata in vigore del Regolamento d’esecuzione (EU) 2019/947 sui droni-UAS, noto anche come regolamento EASA sui droni.
A tal riguarda era stato inviata una richiesta di delucidazione al supporto a d-flight, circa l’effettiva validità delle norme RAIT.
RAIT – Parere d-flight
Ecco il carteggio, a partire dalla richiesta inoltrata a d-flight e la cortese risposta data dal supporto:
Domanda inoltrata:
Buongiorno,
Vorrei un chiarimento sulla validità delle regole dell’aria RAIT, in conseguenza dell’entrata in vigore del Regolamento d’esecuzione (EU) 2019/947.
Le regole RAIT sono da considerarsi valide e applicabili o sono state sostituite quindi bisogna far riferimento alle regole SERA – Regolamento d’esecuzione Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012?
In attesa di un cortese riscontro,
Distinti saluti
Risposta del supporto d-flight:
Buongiorno,
Gentile utente, ci risulta che sia stato avviato un processo di revisione delle RAIT nel novembre 2020 ma che non siano decadute. Le RAIT del resto sono un derivato del SERA.
È sicuramente ENAC l’ente titolato a fornire risposte in merito.
Per questo la invitiamo a chiede a ENAC che l’unico che le può dare una risposta ufficiale alla sua domanda
Contatti ENAC
https://www.enac.gov.it/sicurezza-aerea/droni/contatti
Grazie
Cordiali saluti
RAIT – L’impatto sui voli con il drone UAS al mare
La risposta fornita da d-flight, che in qualche modo traduce le RAIT in informazioni sulle mappe online disponibili sul suo sito sembra molto chiara. È tuttavia importante per tutti i piloti e operatori UAS essere a conoscenza di ciò che sia stato sostituito e su ciò che sia ancora valido riguardo agli attuali e passati regolamenti sui droni-UAS, per poter essere sempre dalla parte delle norme e nel rispetto di queste.
A tal riguardo la medesima domanda è stata già girata a ENAC, come consigliato da d-flight, al fine di fare il punto su questa importante aspetto normativo.
È bene infatti ricordare che fanno parte delle RAIT anche le disposizione che regola l’uso dei droni-UAS al mare in prossimità della linea di costa (spiaggia). Infatti, nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre non è possibile volare con il drone 100 metri a monte e 100 metri a valle della linea della battigia o linea di costa ovvero nell’area rossa rappresentata in figura:

Articoli correlati:
- Regole dell’Aria – Divieto uso del drone al mare
- RAIT4 Bozza – Inviate le osservazioni a ENAC per volare col drone sulle spiagge
- UAS-Droni – Regole dell’Aria.
Note relative alle immagini: L’immagine di copertina è tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione, il cui autore è Gerd Altmann. L’immagine relativa alle regole dell’aria per il mare è stata realizzata da 4mydrone. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.