PolarPro App per iOS e Android era un’ottima App per la scelta dei filtri ND per i droni e per il conseguente opportuno setting dei parametri della fotocamera.
Purtroppo per scelta della stessa PolarPro, come riportato nella landing page del sito PolarPro l’App non è più supportata sia per iOS che per Android, ed è stata tolta dai due relativi Marketplace Apple Store e Google Play, in attesa di futuri sviluppi.
Le ultime versioni stabili dell’App per iOS e Android corrispondevano alle seguenti releases:
- iOS:
- versione iOS: 10.0
- versione App: 5.8
- ultimo aggiornamento: 29/04/2019
- Android:
- versione Android: 5.0
- versione App: 3.5
- ultimo aggiornamento: 27/04/2019
PolarPro App – La guida per i superstiti
Per coloro che hanno ancora installato l’App PolarPro per i sistemi iOS e Android, qualora non avessero installato nuove versione dei due S.O., e volessero continuarla da utilizzarla, è disponibile un’ottima guida (in lingua inglese), sul sito dronephotographybible, che al link “How to use the PolarPro app to improve your drone photography”. La guida – step by step – illustra il funzionamento e l’uso dell’App, in relazione al filtro ND scelto, al Kp Index, vento, etc.
Alternative all’App PolarPro?
Purtroppo No! L’App PolarPro per era concepita, non ha un’alternativa eguale disponibile. In attesa dei “futuri sviluppi”, non certo con i contenuti che aveva l’App PolarPro, la casa madre ha solo messo a disposizione, nella pagina “Tutorial-How-To” del suo sito web una serie di guide che comprendono anche l’uso dei filtri col drone ma che purtroppo fanno ancora riferimento alla defunta App.
Drone photography bible – Risorse per la fotografia con drone
Per consolazione, desidero infine segnalarvi il sito di Drone photography bible, già menzionato sopra con il relativo link, che vale la pena visitare e aggiungere ai vostri preferiti del browser.
Il sito, dedicato alla fotografai con drone è ben strutturato e ha due sezioni ricche di risorse: ”Guides” e “Tutorial”.
Nella prima sezione, ci sono tante guide su tecnica (es. come riparare i file video corrotti, o come effettuare foto per real estate per servizi professionali, etc.). La seconda sezione, in fase di ampliamento contiene tutorial al momento su DJI Mini e su come effettuare una ispezione dei tetti, ma come detto è in ampliamento.
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è tratta dal sito pixabay.com. libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è