In data 20/01/21, attraverso un comunicato pubblicato sul suo sito web, ENAC ha reso noto dell’interruzione della parte del suo sito web riservato ai test online per l’ottenimento dell’attestato pilota per le “Open category”, anche se ENAC si ostina chiamarlo attestato pilota APR.
E’ ben ricordare infatti che il superamento del test online composto da 40 domande a risposta multipla è il requisito richiesto per diventare pilota di droni nelle Open category A1 e A3.
Ragioni dell’interruzione dei test online ENAC per “Open Category”
La pagina web di ENAC, riporta testualmente quanto segue:
“A seguito di indicazioni pervenute dalla European Union Aviation Safety Agency – EASA il servizio per il rilascio dell’attestato di Pilota APR (operazioni non critiche) viene temporaneamente interrotto per consentire recepimenti normativi al fine di garantire il riconoscimento europeo.
Per ulteriori indicazioni ed aggiornamenti invitiamo l’utenza a seguire le comunicazioni pubblicate sul sito web istituzionale www.enac.gov.it e nella sezione serviziweb.enac.gov.it”. (Fonte sito web ENAC).
Le ragioni di questa interruzione, sembrerebbero quindi derivare direttamente dall’applicazione regolamenti di esecuzione EASA, al fine di rendere compatibile (equipollente), l’attestato pilota droni “Operazioni non Critiche” ENAC con l’attestato valido per pilotare droni nelle Open category A1 e A3.
Di conseguenza viene dunque da pensare ad un conseguente adeguamento dei test online per il conseguimento del patentino, causa i diversi contenuti (ed approccio) del Regolamento europeo droni 2019/947 rispetto al regolamento ENAC “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto – Ed.3, Emendamento 1 del 14 luglio 2020“.
Patentino online Open Category. Nuovi test e nuova preparazione?
Se l’ipotesi di cui sopra è valida c’è dunque da aspettarsi che parte dei test online per il patentino dovranno saranno riscritti e che il pdf Syllabus, edito da ENAC per la preparazione ai test, debba essere necessariamente integrato e/o riscritto.
Ovviamente questo si traduce in un disagio per l’aspirante pilota di droni, specie se quest’ultimo ha investito soldi per la formazione e/o materiale su cui studiare.
La cosa è comunque alquanto strana visto che l’art. 22 del regolamento d’esecuzione (EU) 2019/947, lascia alla authority aeronautiche nazionali la possibilità della definizione dei requisiti (leggasi attestato), dei piloti di droni per la Limited Open Category (ovvero per i piloti di droni con peso > 250 grammi e privi del marchio di classe CE) fino al 31/12/2022, ma, siamo in Italia e c’è da aspettarsi di tutto, altrimenti non si spiega l’offline del sito per circa due settimane.
Nuovi eBook per la preparazione al test patentino online per le Open category
Qualora quindi l’ipotesi dovesse concretizzarsi, 4mydrone che già aveva redatto e messo a disposizione dei lettori gratuitamente una serie di ebook sulle materie di esame previste per il patentino per “Operazioni non critiche”, è pronta a redigerne una nuova revisione.
Stay tuned!
Nota relativa alle immagini: L’immagine di copertina è stata realizzata da 4mydrone sulla base del;’attestato pilota Operazioni non critiche personale. La tabella relativa alla “Categoria Aperta” è stata realizzate da 4mydrone. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.