L’Italia, come è ben noto, è il paese delle tasse e dei balzelli. E la tassa sul conseguimento del patentino pilota droni, ovvero l’attestato pilota droni categorie A1-A3 che ammonta a 31,00 euro, deve intendersi in tal senso. Non solo, in caso di non superamento dopo 4 tentativi bisogna pagare altri 31,00 euro e cosi via!
Ma è possibile conseguire il patentino droni senza pagare? La risposta è si! Infatti non solo, altri paesi europei offrono questa possibilità in modo gratuito, ma sia la formazione online che le domande dei test risultano anche più comprensibili di quanto non lo siano quelle presenti sul sito ENAC.
Scopo di questo post, suddiviso in due parti, è fornire le informazioni per conseguire il patentino droni in un altro stato membro dell’Europa per poi ottenerne la validazione in Italia. Il tutto free ed in modo perfettamente legale!
In questo post, come dal titolo ci occuperemo di dove e come registrarsi per studiare online e ottenere il patentino droni categorie A1-A3 gratuitamente.
Patentino droni – conseguirlo in altro stato membro EU
In alcuni paesi europei come Germania, Spagna, Lussemburgo, Romania è dunque possibile conseguire il patentino europeo droni categorie A1-A3 in modo totalmente gratuito e legale. Ovviamente, per poter eseguire il test, il requisito è la conoscenza della lingua inglese.
In base alle verifiche effettuate, il sito della DAC – Ente per l’Aviazione Civile Lussemburgo, è quello più facilmente navigabile per la preparazione e il conseguimento online del patentino pilota droni categoria A1-A3. Vediamo come.
Patentino droni categoria A1-A3 con l’Ente Aviazione Civile Lussemburgo (DAC)
Patentino droni: iscrizione al sito della DAC
Innanzitutto, una volta cliccato sul link della DAC Ente per l’Aviazione Civile Lussemburgo, bisogna cliccare sul link “Drone Section“, ben visibile nella prima riga di testo:
Una volta cliccato il link vi porterà in una questa pagina, dove per procedere dovete cliccate sulla figura corrispondente a “Training“:
una volta cliccato su “Training” che aprirà la seguente finestra dove dovete cliccare sul link “UAS Open A1/A3″ posto a sinistra:
nella nuova finestra che si aprirà dovete registrarvi al sito immettendo le informazioni richieste (email, password, etc.). in questo modo si è registrati al sito DAC e con i passi successivi sarà possibile accedere al training e ai test per il conseguimento del patentino pilota droni categoria A1-A3.
Patentino droni: iscrizione al corso
Una volta registrati, riceverete una email di conferma con il login per accedere al portale di Eurontrol dedicato alla formazione e collegato al sito della DAC. Accedendo al portale con questo link, con le Vs. credenziali, scorrendo il menù a tendina del “Login”, troverete la voce “Remote Pilote Certificate“, cliccandoci sopra si aprirà una pagina dove vedrete i box per l’iscrizione ai corsi, e dove dovrete cliccare su “Register for A1+A3“.
Fatto ciò, si aprirà una nuova pagina con il corso in oggetto già selezionato. Non dovrete fare altro che cliccare sul bottone “Next“. Questa azione porterà all’apertura di una successiva pagina con i Vs. dati (nome, cognome, data di nascita e un numero di Id assegnato automaticamente dal sistema (identificativo del training pilota droni avvenuto in Lussemburgo attraverso la piattaforma online).
Confermando ancora con il bottone “Next” della pagina, si accederà ad una pagina con la conferma dell’iscrizione al training online. La pagina inoltre riporta l’avviso di pianificare due ore del Vs. tempo per completare il training e i test.
Il tutto condurrà alla validazione della vs. richiesta con la comparsa della seguente schermata:
Da qui, volendo, potrete effettuare il download della Vs. registrazione e accedere al corso di studi con i relativi test. Ma ricordate di pianificare due ore del Vs. tempo per l’apprendimento ed esecuzione dei test, incluso quello finale. Importante sottolineare che i test possono essere ripetuti, in caso di esito negativo, senza alcun limite.
Patentino droni gratis – Il corso e l’esame online
Il corso in questione è senz’altro ben strutturato e le domande sono di facile comprensione. Il corso, totalmente gratuito, è composto da tre diversi moduli da seguire, e ogni modulo ha un oggetto specifico (materia), che va dalla responsabilità di chi guida un drone, ai diversi aspetti della sicurezza, etc.
Ogni modulo è strutturato con lezioni, video, tabelle, elementi interattivi che permettono di apprendere in modo rapido, serio e costruttivo la normativa europea sui droni e gli obblighi del pilota. Alla fine di ogni modulo c’è un esame online, che deve essere superato per accedere alla modulo successiva.
Al temine, come detto, c’è l’esame finale, superato il quale si ottiene l’attestato pilota droni EASA A1/A3 in modo totalmente gratuito, valido in tutta Europa. L’attestato si scarica immediatamente sul proprio computer.
Quindi a differenza dei test ENAC, nel caso del patentino pilota droni online del DAC, c’è una preparazione contestuale all’esame.
Buon volo!
Articoli correlati – Approfondimenti:
- Patentino droni – Regolamento Europeo ed ENAC – Droni < 250 grammi
- Attestato pilota droni categorie A1-A2-A3
- Attestato pilota droni-UAS categoria A2
- Regolamento UAS-IT: l’integrazione ENAC al regolamento droni EASA
- Droni-UAVs – Definizioni e acronimi per orientarsi
- Regolamento europeo Droni – Categoria Aperta
- Patentino droni gratis all’estero – Come validarlo in Italia
Crediti: L’immagine in evidenza è tratta dal sito pixabay.com, libera per usi commerciali senza richiesta di attribuzione. L’autore della photo è Thomas Fengler. Gli screenshot presenti nel post sono tratti dal sito web dell’Aviazione Civile del Lussemburgo (DAC) e dal sito web collegato Eurocontrol. L’uso delle immagini e degli screenshoot è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.
Copyright post © 4mydrone – Riproduzione riservata