Chi è l’osservatore APR
Spesso nell’ambito dei droni, accanto alle figure classiche di pilota APR, operatore SAPR e di committente, già oggetto di un articolo del blog di 4mydrone dal titolo “Pilota APR, Operatore SAPR e Committente”, si sente parlare di Osservatore APR.
Questa figura, tutt’altro che secondaria, è specifica e fondamentale nel volo col drone in EVLOS (vedi Droni – Acronimi & Termini). Vediamo dunque il ruolo ed i compiti dell’osservatore APR.
VLOS, EVLOS e BVLOS – Rapido ripasso
Il volo di un drone può avvenire secondo tre diverse modalità, a ciascuna delle deve corrispondere anche uno specifico “attestato” del pilota.
Il volo VLOS (Visual Line of Sight) o volo a vista è la modalità di volo in cui il drone è sempre sotto il controllo visivo del pilota, il quale, per pilotare il drone deve essere almeno in possesso dell’attestato per le Operazioni non Critiche (cosiddetto patentino on line). Nel volo VLOS, quindi il drone non può essere mai pilotato fuori dal campo visivo facendo affidamento su ciò che il drone vede.
Il volo EVLOS (Enhanced Visual Line of Sight), si può definire come un evoluzione del volo VLOS. Questa modalità di volo infatti include uno (o più) soggetti oltre al pilota, ovvero l’osservatore APR. Per lo svolgimento delle operazioni in EVLOS è richiesto l’attestato EVLOS per Operazioni Critiche.
Infine il volo BVLOS (Beyond Visual Line of Sight), è il volo senza alcun contatto visivo con il drone. Per questo tipo di volo è richiesto un attestato specifico.
Osservatore APR e volo EVLOS
L’osservatore APR, e non SAPR che è tutt’altra cosa rispetto all’APR – per approfondimenti leggi l’articolo “Ap, APR, SAPR – Cosa significano? (Guida)”, ha quindi un ruolo attivo nella modalità di volo EVLOS.
Infatti, poiché il volo deve essere effettuato a vista e senza dispositivi ottici o elettronici, come binocoli o cannocchiali, all’osservatore APR spetta il compito di assistere il pilota “come un secondo pilota sugli aerei di linea”, e ha il compito, qualora sia necessario di prendere il controllo dell’APR quando questo non è più visibile dal pilota.
Ovviamente l’osservatore APR per far ciò, deve essere sia in contatto radio con il pilota che aver disponibile un secondo radiocomando per pilotare il drone.
Uno o più osservatori APR
Un volo EVLOS richiede oltre il pilota la presenza di un osservatore APR; tuttavia la normativa sui droni non limita il numero di osservatori APR.
In questa ottica quindi, è possibile, almeno sulla carta, utilizzare più osservatori APR (più secondi piloti), fermo restando sia il superamento di alcune difficoltà tecniche (più radiocomandi), che il necessario stretto coordinamento operativo.
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per uso commerciale, senza richiesta di attribuzione. L’autore è bniique. L’uso delle immagini ha lo scopo esclusivo di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.