Evo Nano declinato in quattro versioni: Evo Nano+, Evo Nano, Evo Lite e Evo Lite+. Ecco il poker d’assi di Autel Robotics che darà filo da torcere ai droni della DJI. Ecco le caratteristiche e i prezzi svelati da Autel Robotics.
Serie Evo Nano
Evo Nano+
Evo Nano+ è un drone del peso di 249 grammi (si pilota quindi senza patentino), dotato di un sensore da 1/1,28″ CMOS con risoluzione a 50 MP. La fotocamera registra video in 4K/30 fps. E’ dotato Gimbal a 3 assi e l’autonomia di volo di 30 minuti.
Evo Nano+: prezzo
Il prezzo per l’Evo Nano+ è di $ 649,00 che al cambio attuale corrispondono a circa € 556,00. L’Evo Nano+ è disponibile in 4 colorazioni: Arancio Autel, Bianco artico, Grigio e Rosso fiammante.
Evo Nano
Evo Nano ha un peso di 249 grammi (quindi si pilota anch’esso senza patentino), è dotato di un sensore da 1/1,2″ CMOS con risoluzione a 48 MP. La fotocamera registra video in 4K HDR. La Gimbal meccanica a 3 assi previene le vibrazioni, ed è dotato come il modello Nano+ di un filtro colori RYYB per la riduzione del rumore e per gli scatti in scarse condizioni di luce e del sistema PDAF+CDAF autofocus per gli scatti in movimento. L’Evo Nano monta sensori anticollisione nelle 3 direzioni, e l’autonomia di volo di 28 minuti.
Evo Nano: prezzo
Il prezzo per l’Evo Nano è di $ 799,00 che al cambio attuale corrispondono a circa € 685,00. Quattro le colorazioni disponibili anche per’Evo Nano: Arancio Autel, Bianco artico, Grigio e Rosso fiammante.
Serie Evo lite
Evo Lite
Evo Lite ha un peso che dovrebbe essere superare gli 800 grammi (quindi si pilota con patentino – ovvero attestato pilota categorie A1-A3), è dotato di un sensore da 1/1,28″ CMOS con risoluzione a 50 MP. La fotocamera registra video in 4K HDR. La Gimbal meccanica è a 4 assi (novità assoluta), ed è dotato come i modelli Evo Nano di un filtro colori RYYB per la riduzione del rumore e per gli scatti in scarse condizioni di luce e del sistema PDAF+CDAF autofocus per gli scatti in movimento. L’Evo Lite monta sensori anticollisione nelle 3 direzioni, e l’autonomia di volo di 40 minuti.
Evo Lite: prezzo
Il prezzo per l’Evo Nano è di $ 1149,00 che al cambio attuale corrispondono a circa € 984,00, ed è disponibile nelle colorazioni: Arancio Autel, Bianco artico, e Grigio.
Evo Lite+
Evo Lite+ ha anch’esso un peso che dovrebbe essere superare gli 800 grammi (quindi anche questo drone si pilota con patentino – ovvero attestato pilota categorie A1-A3), è dotato di un sensore da 1″ CMOS con risoluzione a 20 MP. La fotocamera registra video in 6K/30 fps. Anche per questo drone la Gimbal meccanica è a 4 assi, ed è dotato del filtro colori RYYB per la riduzione del rumore e per gli scatti in scarse condizioni di luce. Presente anche qui il sistema PDAF+CDAF autofocus per gli scatti in movimento. L’Evo Lite+ monta sensori anticollisione nelle 3 direzioni, e l’autonomia di volo di 40 minuti.
Evo Lite+: prezzo
Il prezzo per l’Evo Nano è di $ 1249,00 che al cambio attuale corrispondono a circa € 1070,00. Tre le colorazioni disponibili anche per’Evo Lite+: Arancio Autel, Bianco artico e Grigio.
Evo Nano e Evo Lite – Disponibilità
La disponibilità delle due versioni Evo nano (Nano_ e Nano) e Evo Lite (Lite e Lite+), dovrebbe essere a partire dalla seconda parte dell’autunno, ovvero Novembre 2021.
Articoli correlati – Approfondimenti:
- Autel Nano e Evo Lite unveiled il 28 settembre
- Droni professionali – Le specifiche tecniche
- Droni sotto 250 grammi per lavoro e diletto
- Scegliere il drone – Indicatori di performance KPIs per droni-UAS
Crediti: Le immagini presenti nel post, inclusa l’immagine in evidenza sono tratte dal sito Autel Robotics e sono di proprietà dell’azienda Autel Robotics. L’uso delle immagini . L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.