ENAC e la LIC15
Attraverso la circolare LIC15 dello scorso 14/04/2020, ENAC, a piccoli passi si sta muovendo sempre di più verso la normativa europea sui droni, ovvero il Regolamento di Esecuzione Europeo, la cui entrata in vigore dovrebbe essere confermata per il 1 gennaio 2021.
L’oggetto della questione riguarda l’abilitazione al volo in EVLOS/BVLOS. Infatti la LIC 15 è la circolare che riguarda specificatamente la formazione dei piloti dei mezzi a pilotaggio remoto. E’ dunque importante conoscerne i contenuti, visto che il volo EVLOS e BVLOS ha importanza specie nelle svolgimento delle attività professionali con il drone.
EVLOS e BVLOS
Prima di analizzare i contenuti della LIC15, è bene ricordare cosa indicano gli acronimi EVLOS e BVLOS, citati sia dalla normativa sui droni che nei regolamenti attuativi di ENAC ed EASA e visito che la differenza tra EVLOS e BVLOS non è banale.
EVLOS
EVLOS è l’acronimo di Extended Visual Line of Sight – Lina visiva estesa. Con questa sigla si intendono le operazioni in VLOS (Visual Line Of Sight), dove i requisiti del VLOS sono soddisfatti con l’uso di metodo alternativi accettati da ENAC, come ad esempio l’impiego di osservatori che aiutano il pilota remoto allorché il drone sparisce dalla vista o è troppo lontano. Per la normativa europea sui droni, EASA, queste operazioni ricadono nella categoria Certified.
BVLOS
BVLOS sta per Beyond Visual Line of Sight – Oltre la linea visiva. La sigla identifica le operazioni che avvengono con volo strumentale. Per la normativa europea sui droni, EASA, queste operazioni ricadono nella categoria Specific. Il volo in VLOS, richiede quindi che avvenga secondo le procedure e i sistemi approvati da ENAC.
LIC15 e formazione piloti EVLOS e BVLOS
In relazione, appunto alle tappe di avvicinamento del normativa europea sui droni, EANC ha pubblicato delle note esplicative attraverso la nota informativa NI-2020-022 del REGOLAMENTO “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto” piloti APR – operazioni EVLOS/BVLOS.
Queste note riguardano diversi aspetti:
- i corsi previsti,
- le materie oggetto del corso teorico,
- i contenuti del corso pratico,
- esperienza degli istruttori,
- riconoscimento dell’esperienza.
Conclusioni
La nota informativa è disponibile nel sito ENAC (che non è possibile linkare in causa la policy legale del sito ENAC). Si ne consiglia il download e l’attenta lettura a chi interessato o deve svolgere l’abilitazione EVLOS/BVLOS per motivi professionali.
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone su una foto di base tratta dal sito pixaby.com, libera per usi commerciali, il cui autore è DJI-Agras.