Per la salutare l’arrivo del 2021, in Scozia al posto dei fuochi d’artificio, si sono organizzati diversamente, mettendo in atto una scenografia davvero molto bella realizzata con uno sciame di droni.
Link al canale YouTube di Underbelly, autore del video.
L’evento è stato parte del festival Hogmanay di Edimburgo 2020 e prodotto da Underbelly.
La particolarità dello spettacolo organizzato tramite uno sciame di droni consiste nel fatto che la coreografia sia stata realizzata utilizzando 150 droni lanciati simultaneamente e pilotati da un programma basato sull’intelligenza artificiale.
I droni che, programmati e gestiti attraverso un software A.I., hanno rappresentato una serie di parole, simboli, animali e forme nel cielo, tra cui un cervo, un’aquila, un mitico selkie e il Saltire, hanno operato a un’altezza massima di 150 metri A.G.L e con una velocità di 25 mph (40,23 m/h).
Certamente, la bella performance è indicativa del fatto che queste macchine, utilizzate in formazione possono essere utilizzate per realizzare spettacoli e/o caratterizzare eventi, senza dover inquinare dal punto di vista acustico (specie per gli animali) e ambientale sostituendo alla grande i fuochi d’artificio, pericolosi e inquinanti sotto tutti i punti di vista.
Business – Spettacoli con sciame di droni
L’esperienza di Edimburgo (che non e’ certo l’unica), mostra le opportunità di business basate sugli sciami di droni.
L’evento di Edimburgo pone immediatamente le opportunità che possono nascere dall’uso degli sciami di droni anche come elementi caratterizzanti eventi, ad oggi gestiti attraverso consuetudini anche molto banali.
L’uso degli sciami di droni come elementi base di uno spettacolo, richiede infatti competenze e professionalità non certo banali, oltre che una notevole dose di creatività.
L’uso di applicazioni per il volo sincrono, la composizione di figure, scritte o simboli nell’aria da parte dei droni, richiede usa serie di figure con competenze e know-how specifici, come ad esempio:
- ingegnere di volo,
- esperto di A.I.,
- coreografo del volo,
- coordinatore del take-off e del landing,
- manutentore di droni,
- esperto della sicurezza del volo, etc.,
tanto per citare alcune figure, senza tralasciare ovviamente il fornitore dello sciame di droni che potrebbe essere un operatore di droni specializzato a operare in questo campo.
Sciame di droni – Opportunità di business
Anche se a una prima impressione si possa pensare le opportunità di business relative agli spettacoli con gli sciami di droni siano legate solo a un certo tipo di evento, in realtà l’uso dei droni in sciame rappresenta uno dei campi più interessanti e innovativi per l’uso dei droni.
Se l’impiego dei droni in sciame per corografie aree è certamente d’effetto e cattura l’attenzione di tutti, non da meno sono le opportunità di business (tralasciando volutamente quelle militari), e di sviluppo di competenze legate all’uso dei droni in sciame per:
- ricerca e soccorso,
- mappatura particolareggiata di aree,
- esplorazioni di ambienti da mettere in sicurezza,
- agricoltura di precisione su larga scala,
- ricerche scientifiche ambientali,
- swarm intelligence,
- monitoraggio inquinamento in determinate aree, etc.,
Gli esempi sopra citati, non sono frutto d’immaginazione, ma rappresentano studi, progetti e casi pratici condotti attraverso l’uso di sciami di droni anche in progetti swarm intelligence.
Ne deriva quindi la necessità di specifici profili professionali con adeguate competenze in grado di operare in team o individualmente per porre i diligenti droni in grado di volare in sciame, in quanto anche figure professionali specialistiche sono opportunità di business.
Articoli correlati:
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è stata realizza da 4mydrone. Il video presente nell’articolo è stato realizzato da Underbelly che ne è il legittimo proprietario. L’immagine in evidenza è stata realizzata d 4mydrone utilizzando il drone DJI Mini 2 di proprietà. L’uso delle immagini all’interno dell’articolo è ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dello stesso.