4mydrone, primo in assoluto, su invito di EUROUSC, lo scorso 26 ottobre ha pubblicato un post relativo alla nota integrale sulla presentazione per il prossimo 5 novembre del Drone Standards Info Portal, a cui è possibile partecipare in modalità FAD previo registrazione a questo link. Ma vediamo di cosa si tratta.
Drone Standards Info Portal – Un passo avanti
Il portale, è nella pratica un grande database (DB), dove saranno raccolti tutti gli standard relativi alle tipologie di missioni categoria Specific (vedi l’articolo del Blog “Regolamento europeo EASA Droni – Catg. Specifica“), e in particolare, nelle operazioni condotte fuori dalla linea di vista del pilota BVLOS (vedi Droni: Acronimi e Termini – la guida).
La funzione del database è quella quindi di facilitare gli operatori di droni (vedi l’articolo del Blog “Pilota APR, Operatore SAPR e Committente“), nella redazione della SORA (valutazione del rischio operazioni Specific), in ottemperanza a quanto richiesto dal regolamento europeo per i droni (regolamento EASA) Regolamento di Esecuzione (UE) 2019/947 che entrerà in vigore dal 01.01.2021.
Uso del DB di AWDrones
Tramite il portale di AW-Drones si avrà l’accesso al DB che sarà aperto ad ogni operatore che avrà necessità di essere in regola con standard per l’esecuzione di una missione di volo appartenente alla categoria Specific.
Si tratta dunque di uno strumento di ricerca per orientarsi tra diverse centinaia di standard. Consentirà la ricerca tramite filtri e keyword l’individuazione degli standard, che saranno visualizzati con: titolo, documento, organizzazione, stato, url esterno, dominio, parola chiave, descrizione e requisiti a cui è applicabile.
Non solo, ogni utente potrà contribuire ulteriormente alla crescita del portale attraverso commenti e best practice che proporrà ad un amministratore.
Un fattivo ed utile supporto ai servizi basati sui droni
Il Drone Standards Info Portal, non è solo finalizzato a supportare gli operatori, ma sarà un valido riferimento per le agenzie europee, al fine di chiudere i gap dovuti dallo sviluppo di nuovi standard da parte di organismi come ASD-STAN, CEN, EUROCAE, ISO ed altri.
Vale ricordare che EuroUSC-Italia, società di consulenza nei settori dei droni e dell’aviazione è Partner del progetto AW-Drones. EuroUSC ha anche sviluppato SAMWISE, uno strumento online per l’applicazione della metodologia SORA.
Il Webinar per il lancio
Il Drone Standards Info Portal sarà presentato durante il secondo Workshop di progetto di AW-Drones, dedicato agli standard tecnici di supporto all’implementazione dell’U-Space in Europa. Il workshop sarà tenuto online e in inglese il prossimo 5 novembre alle 9.30 CEST.
Per la registrazione far riferimento al link presente in testa al post. Per maggiori informazioni: AW-Drones.
Articoli correlati:
- Norme EASA – Regolamento di esecuzione
- Regolamento EASA – Scenari standard e nuove classi C5 e C6
- EVLOS & BVLOS – ENAC verso Catg. Specific EASA
- ENAC – Nuovi scenari standard IT-STS-01 e IT-STS-02
- Normativa droni: da ENAC verso EASA Parte 1 – Normativa ENAC
- Normativa droni: da ENAC verso EASA Parte 2 – Normativa EASA
- Normativa droni: da ENAC verso EASA parte 3 – Cosa cambia
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è tratta dal sito pixabay.com. libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è