DJI Mini 2 è stato ufficialmente lanciato e in base alle recensioni pubblicate ovunque ci sono solo pareri entusiasti sul mini drone della DJI. Ma è veramente cosi’? Cerchiamo di capire cosa realmente offre il DJI Mini 2 e quali sono i suoi punti di forza.
Le recensioni parlano di un drone per la cinematografia, piccolo, tanto da poter stare in una mano, potente, facile da utilizzare, resistente e ricco di funzionalità.
Come dichiarato dal presidente della DJI Roger Luo: “DJI Mini 2 migliora gli aspetti chiave del Mavic Mini, racchiudendo prestazioni di droni più grandi in un design piccolo e accessibile nella categoria di droni più sicura che è perfetta per i principianti e impressionerà anche i piloti più esperti.”
Ma a parte il parere del presidente della DJI e dei fan entusiasti a prescindere, quali sono le specifiche del DJI Mini 2?

DJI Mini 2 – Il mini drone DJI con grandi potenzialità
DJI Mini 2 – Le specifiche
Specifiche fisiche
Peso: 242 gr, quindi non bisogna avere il patentino per le “Operazioni non critiche” per pilotarlo, ma necessita dell’assicurazione. Se si vuole volare in ambito urbano è necessario il patentino
Dimensioni: il DJI Mini 2 è un drone ripiegabile, chiuso ha dimensioni 140×82×57 mm, aperto 160×202×55 mm, aperto con le eliche 245×290×55 mm, quindi estremamente compatto. La distanza diagonale è di 233 mm.
Velocità: massima velocità di salita 5 m/s (Modalità S) pari a 18 km/h, massima velocità di discesa 3.5 m/s (Modalità S) pari a 12,6 km/h, velocità massima (al livello del mare, in assenza di vento) 16 m/s (Modalità S) pari a 57,6 Km/h.
Max quota tangenza: 4000 m senza paraeliche, 2000 m con paraeleiche. Da notare che per regolamento ENAC e EASA la massima quota raggiungibile è di 120 m s.l.m.
Autonomia di volo: 31 minuti senza vento e a una velocità di 16,92 km/h.
Resistenza al vento: max. fino a 10.5 m/s pari a 37,8 km/h.
Dotazione Sensori
Inferiore: Sensore con rilievo da 0,5 a 10 m operativo su superfici non riflettenti. Comparto questo dei sensori limitato visto che manca di sensori anteriori e posteriori anticollisione.
Fotocamera
Sensore: 1/2,3” CMOS – Pixel effettivi: 12MP.
Obiettivo: FOV: 83° – Formato 35 mm equivalente: 24 mm – Apertura: f/2.8 – Distanza di ripresa: 1 m a ∞.
Dimensione massima dell’immagine: 4:3: 4000×3000 – 16:9: 4000×2250.
Modalità fotografiche: Scatto singolo e intervallo. JPEG: 2/3/5/7/10/15/20/30/60s
JPEG+RAW: 5/7/10/15/20/30/60s – Panorama: Circolare, 180°, Grandangolo.
Risoluzione video: 4K: 3840×2160 @ 24/25/30fps – 2.7K: 2720×1530 @ 24/25/30fps -FHD: 1920×1080 @ 24/25/30/48/50/60fps.
Zoom: 4K: 2x – 2.7K: 3x -FHD: 4x.
Modalità QuickShot: Dronie, Spirale, Ascesa, Cerchio, Boomerang.
Formati file supportati: FAT32 (≤ 32 GB ) – exFAT (> 32 GB) con formato foto JPEG/DNG (RAW) e Formato video MP4 (H.264/MPEG-4 AVC.
Schede SD supportare:UHS-I Speed Class 3 o versioni successive.
App gestione volo DJI Mini 2
DJI Fly per sistemi operativi iOS (vers. 10.0 o superiori) e per sistemi operativi Android (vers. 6.0 o superiori) vedi schede App DJI Fly iOS e scheda App DJI Fly Android.
Funzioni del DJI Mini 2
Trasmissione: basata su OcuSync 2.0 in grado di garantire una connessione stabile, a lunga distanza e affidabile tra il telecomando e il drone. Ricordiamo che in Italia e altrove non è possibile volare in BVLOS, ma solo in condizioni di volo VLOS (vedi Droni: Acronimi & Termini). DJI Mini 2 ha una portata di trasmissione massima di 10 km, che rappresenta un aumento del 150% della portata rispetto al Mavic Mini originale.
Posizione drone: Possibilità di inviare un feed live dalla fotocamera del drone al telefono cellulare in modo che tu possa vedere esattamente dove si trova DJI Mini 2 e cosa vede.
Riprese: È possibile effettuare riprese fluide e senza vibrazioni grazie al gimbal a 3 assi, che compensa il movimento del drone ed il vento. Durante la registrazione in risoluzione 1080p, è possibile avvicinarsi al soggetto senza dover effettivamente spostare il drone grazie all’opzione Zoom 4X (qualità 2X senza perdite).
Video – QuickShots
Dronie: DJI Mini 2 vola avanti e indietro, con la telecamera che segue il soggetto. Si può impostare un limite di altezza di 12, 18, 20, 30 o 136 metri.
Helix: DJI Mini 2 vola verso l’alto e via, girando a spirale attorno al soggetto. Imposta un limite di altezza di 12, 18, 20, 30 o 136 metri.
Rocket: DJI Mini 2 vola in aria con la fotocamera puntata verso il basso seguendo il soggetto. Imposta un limite di altezza di 12, 18, 20, 30 o 136 metri.
Cerchio: DJI Mini 2 girerà intorno al soggetto a un’altitudine e una distanza costanti.
Boomerang: DJI Mini 2 percorre una traiettoria di volo ovale simile a un boomerang attorno al soggetto, avviando e interrompendo il video nello stesso punto.
Foto – Panorama
Sfera: DJI Mini 2 cattura automaticamente venticinque immagini e le unisce per un’immagine nitidissima.
180 °: scatta otto foto per ampie aree panoramiche.
Grandangolo: Scatta un’unica immagine composta da 9 immagini (3 x 3).
Triplo scatto AEB (Auto Exposure Bracketing): il DJI Mini 2 scatta 3 foto con diverse esposizioni e le unisce per creare una sola immagine vivida.
Conclusioni
Il DJI Mini 2 è sicuramente un mini drone che può fare la differenza nel caso si voglia o si abbia la necessità di utilizzare il drone in ambito urbano per lo svolgimento di attività tipo rilievo e ispezione (sempre in ottemperanza ai regolamenti e alla normativa).
Alcune prove sul campo potranno affermare la validata’ dello sforzo DJI per occupare questo segmento di mercato con grandi potenzialità.
In generale, la dotazione del comparto fotografico, l’autonomia di volo ed il prezzo € 459,00 versione base e € 599,00, versione combo (con tripla batteria, triple eliche, caricabatterie multiplo, borsa, cavetti, 6 set di viti per eliche) – questo il link al sito DJI -, rendono il DJI Mini 2 interessante sia per i neofiti che per chi vuole un secondo drone in flotta senza spendere molto.
Articoli del Blog correlati:
- Come posso utilizzare il DJI Mini 2?
- DJI Mini 2 – Problemi e soluzioni
- DJI Mini 2 – Linea su video 4K risolta!
- DJI Fly Android App
- DJI Fly iOS App
- DJI Fly App – La Bibbia (Guida all’uso dell’App per DJI Mini 2 e non solo) – 1a parte
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza e l’immagine del drone DJI Mini 2 presenti nel post sono tratte è tratte dal sito DJI store che ne è il legittimo proprietario.