DJI Fly è l’App sviluppata da DJI che è il leader mondiale produttore di droni. L’App DJI Fly venne rilasciata a marzo 2020 in occasione del lancio sul mercato del droni DJI Mavic Mini (vers. 1), poi aggiornata per DJI Mavic Air 2, e recentemente è stata aggiornata al fine di gestire anche il drone DJI Mini 2. Scopo di questo post (che sarà realizzato anche come eBook gratuito da scaricare), è quello di fornire un guida all’uso dell’App per sfruttare al meglio le sue funzionalità. Partiamo da zero e prendiamo contatto con l’App DJI Fly.
In considerazione della numerosità’ delle funzioni dell’App, la guida e’ suddivisa in due parti, questa prima parte descrive le funzioni preliminari relative all’App DJI Fly per iOS e Android.
DJI Fly dove scaricarla
DJI Fly è disponibile nelle versioni per iOS e Android due rispettivi Marketplace Apple Store e Google Play. Per il download dell’App sul dispositivo di utilizzo basta cercarla nel rispettivo Marketplace o in alternativa potete utilizzare i seguenti link: DJI Fly iOS – DJI Fly Android, che vi fanno accedere alle schede di dettaglio dell’App, che hanno i riferimenti all’ultima versione dell’App e i link per il download.
DJI Fly – Attivazione App
Una volta scaricata, l’App per funzionare ha necessità di collegarsi al drone che dovrà controllare – sia esso un DJI Mavic Mini, un Mavic Air o il nuovo DJI Mini 2.
Una volta scaricata l’App sul vostro smartphone o tablet, seguite i seguenti step:
- connettete lo smartphone al radiocomando del drone attraverso gli appositi cavi,
- accendete il drone,
- lanciate l’App, autorizzando l’accesso alla posizione corrente, e premendo poi il tasto in basso a destra “Connetti il drone” (vedi figura sopra),
- scegliete il modello del drone che volete collegare tra le tre opzioni possibili:
Una volta selezionato il modello del drone, la schermata che vi si presenterà è la seguente:
La schermata, nella fascia superiore riporta le informazioni relative a:
- posizione GPS (in alto a sinistra),
- altitudine massima di volo,
- modalità di volo del drone,
Inoltre, attraverso l’icona libro aperto si ha l’accesso a dei tutorial ed altre informazioni tipo help, per la completa fruizione è necessaria lo connessione dello smartphone ad una rete dati.
DJI Fly – Funzioni preliminari
Attraverso la fascia in basso della dell’App (vedi schermata precedente), si può accedere alle funzioni:
- Album,
- Skypixel,
- Profile,
- Go Fly.
DJI Fly – Funzione Album
La funzione “Album” fornisce l’accesso alle foto/filmati realizzati con il drone per:
- ordinarle/i,
- cancellarle/i,
- creare dei filmati da condividere,
- manipolarle/i con un editing.
Le singole sub-funzioni sono accessibili una volta selezionata la funzione madre Album, come mostrato in nel diagramma ad albero:
DJI Fly – Funzione Skypixel
La funzione “Skypixel” è la funzione social per i piloti DJI, attraverso cui condividere foto e filmati realizzati con il drone. Ovviamente, per utilizzare la funzione bisogna registrarsi.
DJI Fly – Funzione Profile
Attraverso la funzione “Profile” è possibile accedere al proprio profilo DJI. La schermata generata una volta selezionata l’opzione Profile, riporta:
- il nome del drone,
- minuti di volo,
- la distanza di volo percorsa,
- il numero di voli effettuati.
Dalla schermata sopra riportata è inoltre possibile accedere: al DJI forum, allo Store DJI, e alla funzione “Find My Drone” (da utilizzare in caso di perdita del drone), e ai settaggi “Settings” (che permettono tra l’altro anche di aggiornare sia il firmware del drone che e del radiocomando).
Prima di passare all’esame delle altre funzionalità è bene spendere qualche parola per la funzione Find My Drone.
Nel caso infatti perdiate il drone, la funzione permette di localizzarlo tramite la funzione GPS. L’ultima posizione del drone verrà riportata sulla mappa; inoltre attraverso l’opzione flashing e beeping, una volta nelle vicinanze del drone, potete farlo lampeggiare e suonare per una più facile individuazione (vedi figura).
DJI Fly – Funzione Settings
Come anticipato, dalla schermata precedente è possibile accedere ai settaggi del drone attraverso la funzione “Settings”, ed in particolare alle impostazioni per la:
- verifica degli aggiornamenti firmware (drone e radiocomando),
- videocamera (visione in tempo reale),
- pulizia della cache (memoria),
- opzioni riguardo alla privacy,
- selezione della lingua.
Riguardo alla lingua, la versione “Italiano” è disponibile per ora solo per la versione iOS.
Per la selezione delle singole sub-funzioni si utilizzi come riferimento la figura sottostante.
Prima di chiudere i contenuti della funzione Profile è da evidenziare che cliccando sull’icona “Operatore con cuffia” , presente in alto a destra si accede al supporto, che offre vari contenuti inclusi dei tutorial.
La descrizione di quest’ultima funzione chiude la prima parte della descrizione dell’App DJI Fly per iOS e Android.
Nella seconda parte di descrizione dell’App, di prossima pubblicazione, verranno analizzate le sub-funzioni presenti nei menù relativi alla funzione Go Fly.
Articoli correlati:
- DJI Mini 2 – Info e specifiche del drone senza patentino
- Come posso utilizzare il DJI Mini 2?
- DJI Mini 2 – Problemi e soluzioni
- DJI Mini 2 – Linea su video 4K risolta!
- DJI Fly 1.0.8 per Mavic Mini – Attenzione ai settaggi
- DJI Fly iOS
- DJI Fly Android
- DJI Fly App – La Bibbia (Guida all’uso dell’App per DJI Mini 2 e non solo) – Parte 2.
La guida eBook, comprensiva della due parti presenti nel Blog di 4mydrone com posts, sarà pubblicata in formato pdf per il download prossimamente.
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone su una immagine di base tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è Michael Kauer. Le icone relative all’App DJI Fly iOS e DJI Fly Android sono di proprietà dello sviluppatore. Le immagini relative agli screenshoot delle singole funzioni dell’App DJI Fly sono tratte dal dispositivo personale iOS. Le icone relativeL’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.