T-DROMES è sicuramente un notevole concreto passo in avanti verso la gestione End-to-End dei droni. Si tratta di una piattaforma per la gestione delle flotte dei droni, con funzionalità tali da coprire tutte le fasi della missioni di volo con droni.
Il progetto, si basa su una piattaforma cloud-based di Telespazio, che consente la gestione ed il monitoraggio del drone dalla fase pre-opertaiva, al volo, fino all conclusione della missione. Punto di forza della piattaforma è anche la funzione di interfaccia con i sistemi di controllo preposti alla valutazioni dei rischi e delle autorizzazioni.
La piattaforma T-DROMES, consente anche la collezione dei dati di telemetria del volo per un successivo post-processing e, probabilmente in un futuro non remoto, anche la gestione dei dati catturati da sensori di bordo.
T-DROMES non è solo teoria o un prototipo di laboratorio. Infatti è stata utilizzata con successo durante i test svolti tra il 19 ed il 22 ottobre u.s., con il trasporto di materiale sanitario tra due siti distanti 32km – l’Ospedale Bambino Gesù e il centro di raccolta di Santa Marinella -, ovviamente con modalità’ di volo BVLOS (vedi Droni: Acronimi & Termini). Il test è stato realizzato in collaborazione tra Telespazio, Leonardo, ENAC e Ospedale Bambino Gesù.
Progetti di questo tipo, finalizzati ad una gestione attiva ed intelligente dei droni, come mezzi di trasporto, specialmente dove ci sono condizioni oggettivi di impraticabilità di trasporto con altri mezzi o in percorsi non fruibili in tempi brevi causa condizioni di traffico, possono dare un impulso straordinario all’uso dei droni.
L’integrazione e l’interscambio tra la piattaforma T-DROMES e i servizi forniti da d-flight, come la geo-awareness (per altro testati durante l’esperimento svolto), potranno sicuramente contribuire ad una effettiva gestione dello spazio aereo destinato ai droni.
E’ opportuno ricordare infatti che d-flight oltre a rendere disponibili servizi di registrazione drone, registrazione pilota, consultazione mappe con fly zones, è fattivamente impegnata nel progetto U-Spaces, che è l’insieme di servizi volti a regolare l’accesso sicuro ed efficiente dei droni nello spazio aereo.
(Fonte Geo for All) – Questo il link all’articolo di Geo for All
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è tratta dal sito pixabay.com. libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione. L’autore è