d-flight ha pubblicato sul proprio sito le tariffe da applicare per il QR code Operatore UAS, sebbene la funzione relativa debba essere ancora attivata. Vediamo di cosa si tratta.
QR code Operatore UAS
Il QR code Operatore UAS (argomento già trattato nell’articolo del Blog “QR Code–Registrazione – Aggiornamento ENAC via F.A.Q.“), deriva dall’entrata in vigore del Regolamento di esecuzione (EU) 2019/947, ovvero dal regolamento europeo sui droni.
La norma 2019/947 infatti prevede l’introduzione della registrazione dell’operatore UAS, in ambito nazionale, per quell’operatore che utilizza droni nelle apparenti alle categorie Aperta (Open) e Specifica (Specific).
d-flight, pertanto ha provveduto a rendere disponibile ne il suo sito web, una pagina con le tariffe che saranno applicate non appena la funzione di registrazione operatore UAS sarà resa disponibile presso il sito di d-flight.
Che fine fa il QR-code del drone?
Prima di passare ad esaminare il QR code Operatore UAS, è bene chiarire, per evitare ogni confusione, che fine fa il QR-code d-fligt che abbiamo stampato e “appiccicato” al drone nel corso del 2020.
Il QR-code legato al drone (QE-code UAS), del costo di € 6,00/anno per i droni hobbistici e di € 96,00/anno per droni professionali, di fatto decade, come decade l’obbligo di associare un QR-code ad ogni singolo drone.
Il QR-code UAS sarà quindi sostituto a tutti gli effetti dal QR-Code Operatore UAS, che sarà unico e associato a tutta la flotta dei droni posseduta dall’operatore UAS!
C’è ance una cattiva notizia, come recita il comunicato d-flight nella sua pagina dedicata alle tariffe:
“A partire dal 01/02/2021, scadranno tutti gli abbonamenti base sottoscritti dagli utenti che non abbiano almeno un mezzo UAS associato al loro profilo dotato di QR code UAS base attivo. Sarà possibile rinnovare l’abbonamento base al costo di 6 euro, che permetterà l’accesso ai seguenti servizi della piattaforma:
-
- Registrazione ed attivazione Operatore UAS, QR code Operatore UAS ai sensi della normativa europea e del regolamento UAS-IT
- Interoperabilità con il registro europeo
- Layer GIS base
- Situation Awareness Base
- Possibilità di upgrade Abbonamento PRO
- Service Desk priority
L’abbonamento include, alla prima sottoscrizione, il credito per l’attivazione di un QR code UAS base per un mezzo UAS associato al profilo. L’attivazione consente l’accesso al servizio di
- DOA (OPEN Category)
- Tracking
Per gli utenti che hanno sottoscritto un abbonamento base in data precedente al 01/02/2021, ed hanno attivato almeno un QR code base, continuerà la validità annuale da quando l’abbonamento è stato attivato. Allo scadere dell’abbonamento, sarà possibile rinnovarlo al costo di 6 euro, con i servizi inclusi nella descrizione sopra riportata. (Fonte d-flight sito web)
Quindi, se non si ha un drone associato al proprio profilo ciao-ciao all’abbonamento base dal 31/01/2021.
Tuttavia questa non è la sola brutta notizia, in quanto le tabelle con le tabelle con le tariffe pubblicate necessitano sicuramente dei chiarimenti da parte di d-flight, poiché non esaustive dal punto di vista dei contenuti, e per la mancanza di una legenda che spieghi i diversi profili.
QR code Operatore UAS – Tariffe d-flight e chiarimenti necessari
Le tariffe pubblicate da d-flight dovrebbero essere tre: gratuito, € 6,00/anno, € 24,00/anno e € 96,00/anno, per quattro diversi profili di utenza.
Le tabelle si riportano cosi di seguito così come pubblicate da d-flight sul suo sito:
Tariffe No QR Code
- Profilo 1 – Utenza non accreditata
- Costo: nessuno
- Servizi disponibili: Navigazione CMS , service Desk no priority, store.
- Profilo 2 – Accreditamento gratuito
- Costo: Gratuito
- Servizi disponibili: Geoawareness Base, registrazione Operatore UAS , service Desk no priority.
- Profilo 3 – Abbonamento base
- Costo: € 6,00/anno
- Servizi disponibili: Registrazione Operatore UAS e QR code europeo, 1 QR code base incluso (solo alla prima attivazione dell’abbonamento), Interoperabilità registro europeo, Layer GIS Base, Situation Awareness Base, Upgrade Abbonamento PRO, Service Desk priority.
- Profilo 4 – Abbonamento Pro
- Costo: € 24,00/anno
- Servizi erogati: Registrazione Operatore UAS e QR code europeo, 1 QR code base incluso (solo alla prima attivazione dell’abbonamento), Interoperabilità registro europeo, Attivazione QR code Base, Attivazione QR code PRO, Layer GIS a valore aggiunto, Situation Awareness, Service Desk High priority.
Chiarimenti necessari:
- Chi è l’utenza non accreditata?
- A chi è riservato l’accreditamento gratuito?
- Qual’e’ la differenza tra attivazione di un QR code base e 1 QR code base incluso?
QR-code base
- Profilo 1 – Utenza non accreditata – non disponibile
- Profilo 2 – Accreditamento gratuito – non disponibile
- Profilo 3 – Abbonamento base
- Costo: € 6,00/anno
- Servizi erogati: DOA (Open category), tracking
- Profilo 4 – Abbonamento Pro
- Costo: € 24,00/anno
- Servizi erogati: DOA (Open Category), tracking, upgrade QR Code PRO, pubblicazione nella lista operatori (opzionale).
Chiarimenti necessari:
- Per gli abbonamenti descritti i servizi erogati si aggiungono a quelli elencati nel profilo precedente (No QR code)?
- Qual’e’ la differenza tra attivazione di un QR code base e 1 QR code base incluso?
QR-Code Pro
- Profilo 1 – Utenza non accreditata – non disponibile
- Profilo 2 – Accreditamento gratuito – non disponibile
- Profilo 3 – Abbonamento base – non disponibile
- Profilo 4 – Abbonamento Pro
- Costo: € 96,00/anno
- Servizi erogati: Dichiarazione Scenari Standard, Autorizzazioni (TBD), DOP (Specific Category), Tracking, Pubblicazione nella lista operatori (opzionale)
Chiarimenti necessari:
- Anche in questo caso per l’abbonamento descritto i servizi erogati si aggiungono a quelli elencati nel profili precedenti (No QR code e QR-base)?
In attesa che d-flight chiarisca, conviene prendere tempo, onde evitare inutili spese.
Articoli correlati:
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è stata realizza da 4mydrone. L’uso delle immagini all’interno dell’articolo è ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dello stesso.