Coverdrone – Assicurazione droni
Coverdrone offre soluzioni di assicurazione per droni-UAS professionali e droni per il tempo libero. I prodotti assicurativi offerti sono anche personalizzabili in base alle proprie esigenze e quindi flessibili. Inoltre, le polizze assicurative possono quindi riguardare anche soltanto un determinato periodo di tempo e sono valide per l’uso del drone ovunque.
Disponibili anche le App per Android (FlySafe Android) e per iOS (Coverdrone FlySafe iOS) per la verifica delle aree di volo consentite ai droni.
Note sull’assicurazione del drone
Pilotare un drone o meglio un UAS (Unmanned Aircraft System), non è un’attività esente da rischi neanche se svolta per hobby. La possibilità di compiere manovre in volo azzardate, l’effetto del vento, un guasto ai rotori, l’imperizia del pilota, etc., possono facilmente trasformarsi in un incidente con conseguenze più o meno gravi. Da qui la necessità (e la buona prassi), di assicurare il drone per volare tranquilli.
Si è già detto che assicurare il drone è una buona prassi per evitare guai, ma anche un obbligo derivante dalla normativa sui droni in vigore. Ma procediamo con ordine, e vediamo innanzitutto cosa dice la normativa.
L’uso e il volo dei droni (o UAS), è regolato dalla normativa europea sui droni – Regolamento d’Esecuzione (UE) 2019/947 -, entrata in vigore il 30/12/2020, – che all’articolo 20 – menziona l’assicurazione e la responsabilità civile come requisiti per volare con l’UAS.
Non solo, anche il Regolamento UAS-IT di ENAC del 4/1/2021, che di fatto affianca il Regolamento d’Esecuzione (UE) 2019/947, – cita all’articolo 27 al punto 1 – : “Non è consentito condurre operazioni con un UAS se non è stata stipulata e in corso di validità un’assicurazione concernente la responsabilità verso terzi, adeguata allo scopo e con massimali non inferiori ai parametri minimi di cui alla tabella dell’art. 7 del Regolamento (CE) 785/2004. In conformità dell’art. 743 del Codice della Navigazione anche agli aeromobili oggetto del presente regolamento si applica l’art. 1015 del Codice della Navigazione.” (Fonte Regolamento UAS-IT ENAC del 04.01.2021).
Da ciò ne deriva che è obbligatorio assicurare il drone – almeno verso terzi (RC
Coverdrone – Tipologia prodotti assicurativi offerti
- Tipologia droni – operatori: Professionali e tempo libero
- Validità copertura assicurativa: UK, EU, Canada, Australia e Nuova Zelanda
Principali coperture offerte:
- Periodo copertura flessibile
- Responsabilità varie
- Droni ed accessori
- Copertura everywhere
- Costi noleggio
Coverdrone – Info assicurazione
- Nome: Coverdrone
- Nazione: UK
- Sito web: Link sito Coverdrone (Italia)
- Sito web privo di E-commerce
Articoli correlati – Approfondimenti:
- Assicurazione drone – obbligo per tutti
- Assicurazione payload drone – Facciamo chiarezza
- Assicurazione drone: scelta oppure obbligo?
- Assicurazioni droni-sapr online
Copyright © 4mydrone – Riproduzione riservata
Crediti: L’immagine in evidenza e’ tratta dal sito web pixabay.com, libera da attribuzione per uso commerciale. L’autore e’ Pexels. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.