AirMap verifica e pianifica la tua missione
AirMap è un’App per Android e iOS che consente la pianificazione e la verifica delle missioni di volo del tuo SAPR. Vediamo come funziona per utilizzarla al meglio.
AirMap: le funzioni
L’App AirMap, una volta scaricata, consente già al primo accesso sia di poter visualizzare la situazione delle aree di volo nelle immediate vicinanze, che disegnare – ovvero pianificare – una missione di volo per il vostro SAPR.
Le funzionalità offerte dall’App sono le seguenti:
- situazione fly zones limitrofe alla propria posizione con gli alerts per le regole volo,
- pianificazione della missione.
Esaminiamole in dettaglio, non prima di aver descritto però l’interfaccia utente.
L’interfaccia utente di AirMap
Una volta lanciata l’applicazione AirMap dal proprio smartphone o tablet, avendo l’opzione localizzazione attiva sul proprio device, l’App indicherà immediatamente sulla mappa la vostra posizione con e vi segnalerà le no fly zones limitrofe con eventuali alert attivi (nella parte inferiore dello schermo).

Schermata iniziale App AirMap
Nella parte alta dello schermo, nello spazio della mappa, ci sono quattro icone selezionabili, identificate con: lente di ingrandimento per la ricerca delle location, mappamondo per la selezione della modalità di mappa (ovvero stradale, terrestre, satellitare), freccia per un dettaglio di mappa maggiore e connessione per volare con AirMap collegandosi direttamente al drone (solo per droni DJI).

Dettaglio funzionalità icone nel pannello di mappa di AirMap
Nella parte inferiore dello schermo invece, l’App visualizzerà il nome del luogo, la temperatura, le condizioni del cielo e le coordinate GPS, un triangolo verde o di colore diverso per eventuali avvisi, l’icona a deltaplano per la pianificazione del volo e i bottonie per il settaggio del tipo di missione e quello per la verifica delle regole di volo richieste nella zona.

Dettaglio informazioni parte inferiore pannello AirMap
Fly zones e alerts regole volo
Le fly zones con gli alerts sulle regole di volo per l’area, compaiono al momento di accesso all’App, in relazione alla propria posizione.
La mancanza di segnalazioni sulle fly zones da parte di AirMap, evidenziata dal triangolo verde degli alert, significa ovviamente che non ci sono restrizioni al volo con il SAPR, ma come evidenziato dal bottone “Regole Richieste”, selezionandolo è possibile dare una rapida ripassata alle norme previste per l’area in cui ci si trova.
L’eventuale presenza del triangolo rosso invece indica la presenza di una o più aree di interdizione.

Segnalazione limitazioni al volo
Pianificazione della missione di volo
Una volta verificata la situazione delle fly zones, AirMap permette, attraverso l’icona a forma di deltaplano, posta in basso a destra nello schermo, di pianificare una missione di volo. Selezionando l’icona è quindi possibile disegnare il percorso di volo attraverso uno dei tre strumenti disponibili: cerchio, linea e aerea che appariranno nella schermata generata dalla selezione del simbolo deltaplano.

Dettaglio strumenti per la pianificazione del piano di volo (traiettoria)
Una volta disegnato il percorso di volo (vedasi esempio in figura), è possibile creare il piano di volo. Selezionando il pulsante “Successivo” si accede alla schermata dove definire i parametri del volo come altitudine, data e ora, pilota, peso del drone etc.

Parametri per volo SAPR
Compilando queste maschere con i dati relativi alla missione, gli stessi, iniseme al disegno della traiettoria, costituiranno il piano di volo confezionato da AirMap per il tuo SAPR-drone. L’App prima della conferma presenta un pannello riepilogativo con le condizioni meteo, che una volta confermato attraverso in pulsante “Invia Volo“, rende operativo il piano di volo in relazione alla sua schedulazione.

Pannello iinformativo condizioni meteo e pannello invio dati di volo AirMap
In conseguenza dell’attivazione il piano di volo viene segnalato all’ente preposto (solo USA).
AirMap – conveniente registrarsi
L’AirMap è un App free disponibile anche via web browser a questo indirizzo. L’ App per iOS e Android possono essere usate liberamente senza registrazione, ma tuttavia se si ci registra con un login è possibile accedere ai log dei propri voli e pertanto l’App svolge perfettamente anche la funzione di log book dei voli del tuo SAPR professionale o del tuo drone per il tempo libero. Il log è completo e comprensivo di tutte le informazioni del volo incluso la traiettoria del volo. La registrazione al sito è gratuita ed i log sono fruibili sia via App che web browser.
Conclusioni – AirMap App a cinque stelle
AirMap è un App versatile e completa che non solo informa il pilota di SAPR sulle limitazioni e le regole nel luogo in cui avviene il volo, ma consente di pianificare e gestire il volo con un interfaccia grafica semplice ed intuitiva. Insomma un App a cinque stelle che deve essere parte del set di App per il tuo SAPR.
Nota relativa alle immagini: Le immagini (screenshoot) riportate nell’articolo sono tratte dall’App “AirMap”. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone.
Torna su