C’è posto per un DJI Mavic Mini?
Ci sono rumori provenienti da casa DJI. Entro la fine del mese un nuovo prodotto: il Mavic Mini. Ma c’è spazio ed interesse del pubblico per Mavic Mini? La presenza di DJI Spark, Mavic Air e del Tello sembrano aver già saturato questo nicchia di mercato.
Le specifiche tecniche del DJI Mavic Mini
Dovranno esser certo di prim’ordine e soprattutto surclassare in qualche modo quelle dei droni mini già esistenti della DJI. Si può ipotizzare che saranno due i fattori chiave con cui Mavic Mini potrà cannibalizzare il mercato dei suoi fratelli: il peso e la funzionalità-prestazioni legate ai sui componenti.
Peso
Per essere in linea con i nuovi regolamenti il peso dovrà essere l’elemento fondamentale. Magari sotto 250 gr. E già questo sarebbe una grossa opportunità per gli utenti che così potrebbero evitare di registrare il drone.
Camera e sensori
La fotocamera del DJI Spark, potrebbe essere il punto di partenza per quella del Mavic Mini insieme ovviamente alla portabilità del drone. Un’altra possibile innovazione del Mavc Mini potrebbe essere la sensoristica di bordo più sofisticata ed in grado di rilevare ostacoli di fronte, di sotto e posteriormente.
Rivale dello Skydio 2?
Il Mavic Mini potrebbe essere in effetti anche una contromossa della DJI a fronte del recentissimo lancio del drone Skydio 2. Il prezzo in questo caso drovrebbe essere il discriminate visto che al pubblico lo Skydio 2 costa USD 999 – circa 900 euro al cambio odierno (data pubblicazione del post).

Immagine Skydio 2 tratta dal sito web Skydio.com
Non ci resta che aspettare con pazienza l’evento DJI dove il piccolo Mavic sara’ … unveiled!
Nota relativa alle immagini: L’ immagine riportata nell’articolo è tratta dal sito web Skydio.com che ne è il legittimo proprietario. L’uso dell’ immagine è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone.
Ultimo aggiornamento – 17/12/2020