Sanzioni pilota droni: 33.000 euro ad un pilota drone a Piazza del Duomo a Milano
Tempo di lettura: 2 minuti Maxi multa da 33.000 euro a un turista che ha fatto volare il suo drone sul Duomo di Milano. Sanzionare è giusto ma con criterio!
Tempo di lettura: 2 minuti Maxi multa da 33.000 euro a un turista che ha fatto volare il suo drone sul Duomo di Milano. Sanzionare è giusto ma con criterio!
Tempo di lettura: 4 minuti Qual’e’ l’eta minima per poter volare con il drone? Quando si può conseguire l’attestato pilota categoria A1-A3 Open category? Quali sono le deroghe?
Tempo di lettura: 4 minuti Ma cos’e’ U-Space? A cosa serve? E come impatta l’uso dei droni-UAS per il tempo libero e professionali? Com’è regolato? Risposte ai quesiti su U-Space.
Tempo di lettura: 3 minuti d-flight, patentino droni, assicurazioni droni e normativa – Ripartiamo da zero analizzando “passo-passo” tutte le implicazioni in relazione alla normativa europea sui droni
Tempo di lettura: 5 minuti Cosa sono gli attestati pilota droni categorie A1-A2-A3? In cosa differiscono e come si ottengono? I test online ENAC per il conseguimento.
Tempo di lettura: 2 minuti Infografiche EANC relative alla Drone Safety, in accordo ai contenuti del Regolamento di esecuzione (EU) 2019/947.
Tempo di lettura: 3 minuti Il QR Code Operatore UAS è attivo ed è possibile stamparlo attraverso la semplice procedura – descritta in questo post – dal sito d-flight.
Tempo di lettura: 3 minuti Il regolamento EASA sui droni è attivo dal 01/01/2021, ma le sanzioni sono state adeguate al nuovo regolamento? Sembra di si, ma non è dato di sapere!
Tempo di lettura: 2 minuti Di nuovo offline la parte del sito ENAC dedicata al test online per il patentino droni “Open Category”. Adeguamento attestato o nuove domande? Di certo off per un paio di settimane!
Tempo di lettura: 4 minuti d-flight ha pubblicato le tariffe da applicare per il QR code Operatore UAS. Vediamo di cosa si tratta e gli aspetti correlati.