STEM Education = Business – DJI in prima fila
DJI entra nella STEM Education prepotentemente con DJI RoboMaster S1. E’ infatti disponibile in pre-ordine da oggi 22 ottobre il DJI RoboMaster S1. Un robot educativo intelligente di DJI per coloro che intendono immergersi nel mondo della robotica e della programmazione. Vediamo in cosa consite.
DJI RoboMaster S1 visto da vicino
Il RoboMaster di DJI, è un robot educativo che offre infinite possibilità attraverso la tecnologia AI. DJI STEM Education quindi a 360 gradi.
DJI RoboMaster S1 si presenta in scatola di montaggio e ha un design modulare che dà la possibilità di costruire il dispositivo da solo.

Scatola montaggio robot – Immagine tratta da DJI store
Composto da un controller intelligente, con una potente CPU in grado di svolgere attività multitasking tra cui imaging in alta definizione utilizza algoritmi propri dell’intelligenza artificiale. Dotato da ruote composte da 12 rulli, il Robomater S1 può muoversi in ogni direzione. Inoltre, attraverso una fotocamera FPV (First Person Viev), e gimbal meccanico a 2 assi permette di pilotare in prima persona il robot con una precsione fuori dal comune.
Non manca infine il cannoncino per combattimenti ad alta precisione attraverso luci LED per la definizione della traiettoria di tiro. I sei pannelli intelligenti utilizzati come armature, rilevano gli attacchi a infrarossi degli avversari.
STEM Educational allo stato puro
RoboMaster S1 è quindi un robot programmabile attraverso Scratch e Python. Seguendo appieno filosofia STEM education il RoboMaster S1 consente di applicare concetti matematici e fisici alla tecnologia AI.
Il RoboMaster S1 consnete un apprendimento interattivo basato su lezioni di programmazione e corsi basati su progetti per principianti e ad esperti. Inoltre la RoboAcademy offre vari video e guide per l’apprendimento.
Attraverso il Line recognition (riconoscimento linee e tracciati), il Marker visivo (riconoscimento visivo lettere, numeri), la funzione applausi, la funzione gesture (riconoscimento gesti), riconoscimento persone e altri robot S1, garantisce esperienze sempre nuove.

Line Recognition – Immagine tratta da presentazione del sito DJI store
Infine sia con la modalità di giocatore singole che multi giocatore il RoboMaster S1 consente di sviluppare strategie e approcci creativi rispetto alle sfide offerte.
Concorrente dello Sphero RVR
Con questa mossa a sorpresa che colloca di fatto DJI nell’arena della STEM Education, DJI ha lanciato la sfida ufficiale al robot RVR di Sphero, che anche molto interessante (disponibile ad un prezzo inferiore del Romosater S1), è ancora in una fase di sviluppo (possibilità di pre-ordine).

RVR Sphero Robot – Immagine tratta dal sito web Sphero
Nota relativa alle immagini: Le immagini riportate nell’articolo sono tratte da dai siti web di DJI e Sphero. Ogni immagine cita la provenienza. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone.
Last Updated on/Ultimo aggiornamento – 17/12/2020