Home Articoli Blog Patentino droni gratis all’estero – Come validarlo in Italia

Patentino droni gratis all’estero – Come validarlo in Italia

Dopo aver conseguito il patentino droni categorie A1-A3 gratuitamente all'estero, questo post spiega come effettuare la validazione in Italia con ENAC

by F.A.
Tempo di lettura: 3 minuti


Nel post intitolato “Patentino droni gratis all’estero (online) e poi validarlo in Italia“, è stata descritta la procedura per potersi registrare presso il sito dell’Aviazione Civile del Lussemburgo per effettuare il test per il patentino droni categorie A1-A3 gratis, senza pagare alcuna tassa come richiesto in Italia con ENAC.

In questo post viene descritta la procedura per effettuare la validazione dl patentino droni categorie A1-A3 conseguito. E’ importante tuttavia sottolineare che la “validazione” è necessaria solo per coloro che intendono conseguire il patentino pilota droni categoria A2 Open.

Infatti per chi non intende sostenere l’esame per il conseguimento dell’atteso pilota droni categoria A2, d non è necessaria alcune “conversione/validazione” poiché l’attestato conseguito è perfettamente valido anche in Italia in quanto paese EU.

Patentino droni gratis – Validarlo con ENAC

La validazione del patentino droni categorie A1-A3 conseguito all’estero, attraverso il sito dell’Aviazione Civile del Lussemburgo o con altro ente., avviene in Italia attraverso ENAC. La procedura per effettuare la validazione dell’attestato pilota  categoria A1-A3 avviene attraverso pochi passi di seguito descritti.

Innanzitutto bisogna accedere al sito ENAC servizi web (questo il link), cliccare sul link “Clicca qui” e accedere utilizzando lo SPID.

Giunti nella sezione personale del sito bisogna selezionare la prima voce “Avvia una nuova pratica”:

accesso-area-personale-sito-ENAC-SPID

Accesso area dati personali sito ENAC – Fonte sito web ENAC

Nella pagina che apparirà cliccare sulla cartella “Servizi UAS (Droni)“:

avvia nuova pratica servizi UAS

Avvia nuova pratica servizi UAS – Fonte sito ENAC (sezione dati personali)

Nella successiva pagina  bisogna cliccare su “Comunicazione attestato UAS A1-A3 estero” per creare la nuova pratica necessaria per la validazione del patentino droni categoria A1-A3:

comunicazione attestato estro

Apertura pratica comunicazione attestato pilota A1-A3 estero – Fonte sito web ENAC (sezione dati personali)

Una volta cliccato sulla voce “Comunicazione attestato” si potrà procedere con la creazione della pratica, selezionando la voce “Crea Pratica

crea-pratica-comunicazione-attestato UAS-A1-A3-estero

Creazione pratica validazione attestato UAS A1-A3 estro – Fonte sito web ENAC (sezione dati personali)

Nel form che comparirà, bisognerà introdurre delle informazioni (in parte già presenti grazie allo SPID), come tipo attestato, codice attestato, data conseguimento e data scadenza. Compliate i campi con i dati richiesti non resta che cliccare sul pulsante  “Completa e procedi“, presente in basso a destra.

modulo-conseguimento-attestato-dati

modulo conseguimento attestato. pilota A1-A3 – Fonte sito web ENAC (sezione dati personali)

fatto ciò si riceverà conferma la conferma dell’avvio della pratica. Non resta quindi che attendere la conversione che verra’ comunicata via email da ENAC.

Articoli correlati patentino droni categoria A1-A3 – Approfondimenti:


Crediti: L’immagine in evidenza è tratta dal sito pixabay.com, libera per usi commerciali senza richiesta di attribuzione. L’autore della photo è Gerd Altmann. Gli screenshot presenti nel post sono tratti dal sito web ENAC (sezione dati personali). L’uso delle immagini  e degli screenshoot è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.

Copyright post © 4mydrone – Riproduzione riservata

Torna su

Ti protrebbero interessare anche i seguenti Posts

Lascia un commento