DJI Mavic Mini Unveiled
Mavic Mini alle 14:00 di oggi è stato svelato da DJI. Piccolo, leggero, potente (almeno sulla carta), si propone come una delle novità del mercato dei droni-sapr che rincorrono la nuova normativa. Ma vediamo le specifiche.
Nota: E’ dispobile l’articolo Mavic Mini in 15 punti, con i risultati del test sul campo della flycam di DJI.
Mavic Mini specifiche di tutto rispetto
La caratteristica di spicco del drone-sapr pieghevole Mavic Mini è la leggerezza. 249 grammi inclusa la batteria, RTF (*) (Ready To Fly), ma senza paraeleiche. La batteria assicura 30 minuti di volo continuo ma alla velocità di 14 km/h e senza vento! La quota di tangenza, ovvero la massima altezza raggiungile è di 3000 metri sul livello del mare, mentre la trasmissione radio è assicurata fino a 2 Km.

Vista frontale – Fonte DJI store

L’apertura – Fonte DJI store
Mavic Mini: le specifiche
Drone
- Tipologia: quadricottero – RTF (*)
- Motori: rotori
- Peso: 249 gr
- Autonomia volo: 30 minuti
- Max quota di tangenza s.l.m.: 3000 metri
- Distanza max.: 4 km
- Velocità massima: 46,8 Km/h
- Max velocità ascensionale: 4 m/s
- Max velocità discesa: 3 m/s
- Trasmissione video: 4 km
- Sistema posizionamento satellitare: GPS/Glonass
- Resistenza max velocità del vento: 8 m/s
- Memoria interna: necessita microSD UHS-I classe 3 o superiore
Fotocamera
- Fotocamera: 12MP – 1/2,3” CMOS
- Formato foto: JPEG
- Modalità fotografiche: Scatto singolo – Intervallo: 2/3/5/7/10/15/20/30/60 sec.
- Risoluzione foto: 4:3: 4000×3000px – 16:9: 4000×2250px
- Risoluzione video: 2.7K: 2720×1530px 25/30p – Full HD: 1920×1080px 25/30/50/60p
- Formato video: MP4 (H.264/MPEG-4 AVC)
App ad hoc per la gestione del piccolo Mavic
Con l’uscita del Mavic Mini, DJI ha rilasciato anche una nuova App ad hoc DJI Fly, nelle versioni per iOS DJI Fly iOS e Android DJI Fly Android. L’App è stata progettata per offrire agli utenti controlli intuitivi e per rendere il tuo volo estremamente semplice.
Conclusioni
Il drone-SAPR Mavic Mini per via del suo peso e con la sua autonomia di volo di ben 30 minuti in assenza di vento si colloca in una fascia di droni interessanti anche per attività lavorative alla luce della nuova normativa europea. La videocamera inoltre è molo simile a quello del Mavic Zoom e quindi non soffrirà degli stessi problemi di quella montata sul Mavic Pro. Per poter esprimere un giudizio più accurato non ci resta che attendere e provarlo in volo.
Nota relativa alle immagini: Le immagini mostrate nell’articolo sono tratte dal sito web di DJI. Ogni immagine menziona la fonte. L’uso delle immagini ha lo scopo esclusivo di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. L’immagine in primo piano è stata creata da 4mydrone.
Ultimo aggiornamento – 14/10/2021