MyGalieloDrone – Applicazioni e servizi con i droni
Il 17 luglio u.s., l’Agenzia europea GNSS (GSA)in concerto con l’agenzia della Commissione europea per Galileo ed EGNOS, hanno lanciato un concorso denominato MyGalileoDrone.
Scopo del concorso è lo sviluppo di applicazioni e/o servizi che facciano uso dei droni che utilizzino un ricevitore Galileo-EGNOS.
Galileo-EGNOS la base del futuro
Galileo e EGNOS (European Geostationary Navigation Overlay Service) offrono un valore aggiunto alla navigazione ed al posizionamento rispetto ad altri sistemi.
Infatti i droni, attraverso l’utilizzo di un ricevitore Galileo-EGNOS, i droni possono godere di un maggiore accuratezza nella posizione, aspetto questo fondamentale per lo sviluppo di nuove applicazioni e servizi.
L’uso di soluzioni basate su Galileo ed EGNOS non riguarda il drone nel senso stretto, ma l’integrazione di questi nella piattaforma di volo o in altri dispositivi di supporto all’operatività come ad esempio uno smartphone.
Il concorso
Lanciato lo scorso 17 luglio, il concorso prevede che le idee inziali, che facciano uso di ricevitore Galileo-EGNOS sui droni, pervengano entro il 31 agosto. Nei giorni 4 e 17 agosto sono previsti webinar informativi. I finalisti vincitori dei 4 premi da 100.000, 60.000, 40.000 e 30.000 euro saranno annunciati il 28 gennaio 2021.
I partecipanti avranno tempo fino al 30 novembre per sviluppare una versione demo del servizio proposto. Durante il processo di sviluppo, i candidati riceveranno tutoraggio e coaching da esperti riconosciuti nel mercato dei droni.
I partecipanti dovranno sottoporre progetti innovativi, con droni equipaggiati con la tecnologia sopra descritta nelle seguenti aree di innovazione:
- green deal europeo
- strategie digitali
- protezione stile vita europeo
- resilienza e ripresa europea.
Specifiche relative alle aree del concorso sono disponili al seguente link.
Aree target del concorso
In riferimento alle aree di innovazione, i partecipanti al concorso, dovranno presentare progetti innovativi in una delle seguenti sub-aree di intervento:
- Mobilità aerea urbana
- Consegna ed eCommerce
- Ispezioni infrastrutture
- Divertimento
- Sorveglianza marittima
- Agricoltura
- Rilevi
- Gestione emergenza
- Applicazioni scientifiche
- Gestione del traffico
- Servizi U-space
- Servizi
La finalità del concorso, estremamente concreta, prevede non solo il progetto e lo sviluppo dell’applicazione, ma la anche la finalizzazione dell’applicazione per il lancio commerciale.
Per la registrazione e per ulteriori dettagli visitare il sito web GSA dedicata a MyGalileoDrone.
Nota relativa alle immagini: L’immagine in evidenza è tratta da pixabay.com, libera per uso commerciale, senza richiesta di attribuzione. L’autore è EliasSch. L’uso delle immagini ha lo scopo esclusivo di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo.
Ultimo aggiornamento – 17/12/2020