Home Articoli Blog Drone Visibilità in volo

Drone Visibilità in volo

Come aumentare la visibilità del drone in volo

by F.A.
Tempo di lettura: 3 minuti


Come è ben noto la normativa europea sui droni pone il limite dei 120 metri di altezza massima del volo del drone e il volo in VLOSVisual line Of Sight – ovvero sempre in contatto visivo col drone. Ma come ottemperare al secondo requisito se già ad una altezza di 30 metri (talvolta meno), con sfondi edificati o con alberi e/o vegetazione sullo sfondo, il drone diventa difficilmente visibile?

Il problema è poi maggiore se si usano piccoli droni, come ad esempio quelli con peso inferiore ai 250 grammi, utilizzati spesso anche per lavoro.

Al fine quindi di aumentare la viabilità di un drone si può sopperire con un artifizio che a prima vista può apparire bizzarro ma in relata è funzionale.

Drone visibilità in volo

La posizione del drone in volo è un aspetto fondamentale per il pilota, non solo per il rispetto del regolamento, ma per il pilotaggio in sicurezza del drone stesso.

La percezione della posizione del drone durante il volo da parte del pilota, può essere rilevata in base a due fattori: uno sonoro, il rumore delle eliche, e l’atro visivo, legato visibilità del drone.

Il rumore delle eliche, tuttavia può non contribuire ad identificare dove si trova il drone in modo certo, poiché il ronzio delle eliche può essere attenuato sia da altri rumori, che dall’effetto del vento. Inoltre, qualora il rumore giungesse sempre in modo distinto, come da regolamento, dobbiamo essere sempre in contatto visivo col drone, dai cui la “visibilità fisica” è l’aspetto su cui concentrare la nostra attenzione.

Per la visibilità fisica il pilota, fa affidamento principalmente viabilità della “pancia del drone“, ovvero la parte sottostante, che solitamente ha un colore grigio difficilmente percepibile sia in quota che su sfondi naturali e/o artificiali. Neanche profilo del drone, specie se piccolo, aiuta molto il pilota.

Questa foto chiarisce il concetto: il drone in volo stazionario sopra degli alberi è praticamente “invisibile”.

drone-volo-visibilita

Da cui l’impossibilità di seguire il drone a vista come richiesto dal regolamento è uno stato di fatto in particolare nel caso dei piccoli droni, inclusi quelli di peso < 250 grammi.

Drone visibilità in volo – Aumentarla con la “coda”

Da qui l’idea di “evidenziare” in qualche modo il drone.

In conseguenza della presenza sulla “pancia” del drone di almeno un sensore e spesso anche delle scanalature di raffreddamento,  è evidente che questa non può essere evidenziata, se non limitando e/o inficiando alcune funzionalità del drone stesso.

Da cui l’idea di dotare il drone di una coda ben visibile di colore arancio, opportunamente “progettata” per non interferire con le eliche del drone sia durante il volo volo che in fase di atterraggio.

In effetti, noi di 4mydrone abbiamo sperimentato su un drone DJI Mavic Pro la coda ben visibile in figura:

drone-coda-VLOS

Coda per aumento visibilità drone © 4mydrone

Drone visibilità in volo – Come costruire la “coda”

Come già anticipato, per tutti i futuri detrattori dell’idea (poiché siamo ingegneri, e conosciamo sia le leggi della fisica sia quelle dell’aerodinamica), possiamo affermare che la “coda” lavora in sicurezza e non interferisce in alcun modo con le eliche sia in fase di decollo, volo e atterraggio.

La coda infatti, è opportunamente zavorrata, e pertanto lavora a “gravità“.  L’effetto pratico è che il drone è perfettamente visibile.

La coda è realizzata con un nastro per regali, di 2,5 cm di larghezza, lungo 33 cm. Le zavorre bloccate all’estremità’ del nastro sono costituite da due piombi (uno per lato) di 3 grammi. E’ agganciata al drone sfruttando il passante-appoggio posteriore ed è semplicemente arrotolata su questo.

Il video mostra il volo del drone a 20 metri d’altezza, con raffiche di vento laterale di 4,1 m/s, con la coda perfettamente stabile.

Articoli correlati – Approfondimenti:

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright 4mydrone


Crediti: L’immagine in evidenza, le foto ed il filmato presente nel post sono state realizzati da 4mydrone. 

Torna su

Ti protrebbero interessare anche i seguenti Posts

Lascia un commento