Home Articoli Blog Attestato pilota UAS categorie A1-A3: e-Book Riservatezza e protezione dei dati

Attestato pilota UAS categorie A1-A3: e-Book Riservatezza e protezione dei dati

by F.A.
Tempo di lettura: 3 minuti


L’ e-Book Riservatezza e protezione dei dati per l”Attestato pilota droni categorie A1-A2-A3“, è il nuovo e-Book per la preparazione ai test online ENAC per l’attestato pilota droni categorie A1 e A3.

La nuova collana di e-Book infatti tiene conto sia del nuovo regolamento europeo sui droni noto anche come regolamento EASA, in vigore dal 31/12/2020, che fa riferimento al Regolamento europeo droni (EU) 2019/947, che dell’integrazione ENAC Regolamento UAS-IT.

Materie d’esame attestato pilota UAS categorie A1-A3

Le materie d’esame per il conseguimento dell’attestato pilota droni-UAS categoria A1-A3 riguardano:

Riservatezza e protezione dei dati: e-Book preparazione attestato pilota UAS categorie A1-A3

L’ e-Book (questo il link per il download) per la preparazione del test online ENAC per l’attestato pilota UAS categoria A1-A3, è relativo alla Riservatezza e protezione dei dati tratta gli argomenti attinenti, con riferimento alla normativa vigente.

ebook-riservatezza-protezione-dati-attestato-pilota-uas-a1-a3-4mydroneL’ e-book contiene anche un’utile infografica e i concetti take-away su cui focalizzare l’attenzione in fase di preparazione e revisione dei contenuti, utili per il test online.

infografica-riservatezza-protezione-dati-uas-4mydrone

 

Prossimo e-Book:  Assicurazione e Security a conclusione della seconda edizione della collana dedicata al training.

Obbligo attestato pilota droni categoria A1-A3

Tutti i piloti i cui droni-UAS appartengono alla categoria “Aperta” con peso MTOM  compreso: 250 grammi < MTOM < 900 grammi, che volano eventualmente su persone non coinvolte, appartengono alla categoria A1 – classe CE C1-, devono essere in possesso di attestato pilota droni-UAS da conseguire attraverso test online.

I piloti i cui droni appartengono alla categoria “Aperta” con peso MTOM  compreso: 4 Kg < MTOM < 25 Kg, che volano lontano dalle persone appartengono alla categoria A3 – classe CE C3, C4 e droni di costruzione privata –, devono essere in possesso di attestato pilota droni da conseguire attraverso lo stesso test on line valido per la categoria A1.

Il Regolamento di esecuzione (EU) 2019/947 e il regolamento UAS-IT non prevedono invece la necessità di conseguimento dell’attestato pilota droni-UAS per il pilotaggio di tutti quei droni il cui MTOM (Vedi Droni – Acronimi & Termini), è inferiore 250 grammi.

La nuova collana di e-Book per la preparazione dei test online per l’attestato pilota UAS categorie A1 e A3 è stata realizzato in collaborazione con DroneStartUp.Dronestartup Logo


Note relative alle immagini: L’immagine di copertina è stata realizzata da 4mydrone, sulla base di una immagine tratta da pixabay.com, libera per usi commerciali e senza richiesta di attribuzione, il cui autore è Владимир Берзин. La copertina dell’e-Book è stata realizzata da 4mydrone (per i crediti relativi all’immagine vedi e-Book), cosi’ come l’infografica riportata nel post. L’uso delle immagini è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. 

Torna su

Ti protrebbero interessare anche i seguenti Posts

Lascia un commento