App droni: Flight planner
Drone Harmony, Pix4DCapture ed altre Flight Planner App per droni sono strumenti indispensabili per la mappatura tramite drone. L’esecuzione infatti di rilievi per scopi ambientali, mappatura 3D o altro, richiedono una metodologia di esecuzione ben definita, che solo “App” professionali possono offrire.
L’esecuzione di un rilievo professionale con drone, ma anche di un rilievo eseguito per hobby, non può prescindere quindi dall’uso di App per la pianificazione del volo del drone, note appunto come flight planner per droni. Ma quali sono le più note e in cosa si differenziano tra loro le flight planner app?
Scopo delle App per la pianificazione del volo
Nei market delle App per iOS e Android ci sono diverse Flight Planner App che governano il volo automatico del drone. Una volta definita l’area da mappare, l’App gestirà il drone, che con sorvoli ben precisi effettuerà le foto o video necessari per il rilievo. Nel caso di rilievi per aerofotogrammetria o mappe 3D, le foto acquisite, saranno poi oggetto di una successiva post-elaborazione.
Per quanto semplice possa apparire il ruolo svolto dalle Flight Planner App, in realtà, questa deve acquisire i dati per il software di post-processing. E deve farlo bene.
Scegliere la Flight Planner App
Una scelta cosciente dell’App per la pianificazione del volo, presuppone la conoscenza almeno ad alti livelli delle funzionalità dell’App. Vediamone dunque le funzionalità e caratteristiche di alcune.
Drone Harmony

Icona App DroneHarmony – Google Play
Drone Harmony è una soluzione professionale per droni DJI. L’applicazione funziona però solo su Android (tablet o smartphone) ed è disponibile in due versioni. La Basic, gratuita, (disponibile al seguente link di Google Play), che supporta i droni DJI “non professionali” ovvero: il Mavic (tutte le versioni), lo Spark (purché con RC) e Phantom (3/4 Standard/Advanced/professional/4K).
La versione Plus a pagamento (vari opzioni), disponibile nel sito web di Drone Harmony, supporta invece droni DJI professionali come Inspire 1&2 e Matrice (100/200/210/600).
La peculiarità di Drone Harmony è che, oltre a pianificare la missione per acquisire i dati (foto e video), l’App ha una funzionalità che simula su schermo il volo. Questa opzione è molto importante perché consente di verificare ciò che avverrà durante il volo.
Altra opzione gratuita è quella di pianificare traiettorie circolari di volo, molto utili per esempio per verifiche/analisi di torri. Infine in paragone con le altre App è particolarmente ricca di tipologie di missioni.

Drone Harmony – Simulazione missione volo circolare – Screenshoot esempio
Pix4DCapture

Icona App Pix4D – Google Play & Apple Store
È la soluzione di pianificazione di volo di Pix4D. Disponibile sia per sistemi iOS che Android. Inoltre funziona sia per droni della DJI che con droni Parrot e Yuneec. A differenza di Drone Harmony il set delle missioni disponibili di Pix4DCapture è più limitato.
Scopo principale di questa App è quello di catturare prevalentemente immagini per aerofotogrammetria. È la soluzione più idonea per piloti che usano il drone per attività professionali, rispetto a quelli che lo usano per hobby.
La ragione sta anche nel fatto che l’App possiede un back-end per la data-intelligence legata alle costruzioni, agricoltura di precisione, etc. Una volta quindi catturati i dati e’ possibile passarli ad altre applicazioni come Pix4Dmodel per la realizzazione di immagini 3D o a Pix4mapper per immagini aerofotogrammetriche.

Schermata Pix4Dcapture pianificazione volo – Screenshoot Pianificazioen volo – Tratto da sito web Pix4D
Le schede tecniche delle App e dei software di PiX4D sono disponibili nella sezione App per iOS e Android.
DroneDeploy

Icoan App DroneDeploy Google Play & APple Store
È molto simile all’App precedenti però ha meno scelta per le missioni. Disponibile come App per iOS e Android si presenta come flight planner app valida per principianti ed esperti. Facile da usare, è dotata di streaming FPV. È idonea per pianificare voli con drone per la creazione di mappe ortomosaico, volumetriche, 3D, sopralluoghi NDVI e agricoltura di precisione.
Tra le sue funzionalità DroneDeploy ha la possibilità di generare e visualizzare una mappa 2D dell’area durante il volo. È inoltre possibile eseguire diversi tipi di analisi dei dati sul campo.

DroneDeploy – Definizione della missione via App – ScreenShoot esempio
Per maggiori informazioni su come utilizzare DroneDeploy (App e soluzione web based) leggi l’articolo DroneDeploy – Mappare con il drone.
DroneBlocks

DroneBlocks Google Play & Apple Store
DroneBlocks è la soluzione per coloro che desiderano programmare direttamente il volo del proprio drone. Disponibile per i S.O. iOS, Android e per il browser Chrome. A dire il vero è più una soluzione aperta, adatta alla programmazione dei droni piuttosto che un pianificatore di volo in senso stretto.
È una tipica applicazione drag e drop, basata su blocchi logici che, opportunamente organizzati definiscono il piano di volo del drone. I droni supportati sono: Phantom 3/4, Mavic Pro/Air, Spark, e Tello.

DroneBlocks – Esempio di codice a blocchi per pianificazione di un volo
Le schede tecniche dell’App di Droneblocks presenti nella Blog di 4mydrone.
Conclusioni
La scelta del flight planner per droni deve essere fatta in relazione alle funzionalità offerte, ma soprattutto in relazione alla tipologia di voli che è in grado di offrire.
Sicuramente Drone Harmony è la più versatile ed intuitiva, e Pix4DCapture è una valida alternativa. In altri approfondimenti sulle App, analizzeremo altre tool di pianificazione per il volo come Aero-ranger, GSP della DJI ed altre.
In ogni caso qualunque sia l’App scelta è sempre fondamentale ricordare che ovviamente anche con l’uso di queste applicazioni si è obbligati a rispettare le norme sul volo dei droni ed una attenta vigilanza è sempre richiesta.
Nota relativa alle icone delle App e alle immagini: Le icone delle App riportate nell’articolo sono tratte dai marketplace Google Play e Apple Store. Il proprietario dell’icona rappresentativa di una specifica App è lo sviluppatore dell’App stessa. Le immagini di esempio sono tratte dai siti web dei produttori delle App. L’uso delle icone relative alle App e delle immagini di esempio è esclusivamente ai fini di una migliore comprensione dei contenuti dell’articolo. L’immagine in evidenza è stata realizzata da 4mydrone.